Color c = new Color(100, 100, 100);
System.out.println(c);
for(int i = 0; i< 5; i++)
c.brighter();
System.out.println(c);
Perche' il colore non subisce nessuna variazione??
Color c = new Color(100, 100, 100);
System.out.println(c);
for(int i = 0; i< 5; i++)
c.brighter();
System.out.println(c);
Perche' il colore non subisce nessuna variazione??
Perchè i metodi brighter() e darker() restituiscono un nuovo oggetto Color, ma non modificano quello su cui vengono chiamati:
Ciao.codice:Color c = new Color(100, 100, 100); System.out.println(c); for(int i = 0; i< 5; i++) c = c.brighter(); System.out.println(c);![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Diamine sul testo di ivor Horton
riporta l'istriziione senza un assegnamento al
colore da modificare
e non specifica neanche che i metodi
restituiscono un oggetto color
dando per scontato un valore di ritorno void
quindi ho pensato che modificasse l'oggetto corrente(this).
![]()
Forse devo cambiare testo!!!
ciao![]()
Sinceramente non conosco il testo, però ti posso consigliare una cosa per quanto riguarda le classi: la documentazione ufficialeOriginariamente inviato da maurizio2
Diamine sul testo di ivor Horton
riporta l'istriziione senza un assegnamento al
colore da modificare
e non specifica neanche che i metodi
restituiscono un oggetto color
dando per scontato un valore di ritorno void
quindi ho pensato che modificasse l'oggetto corrente(this).
![]()
Forse devo cambiare testo!!!
ciao![]()
Qui trovi tutta la documentazione delle classi, una fonte d'informazioni indispensabile per chiunque programmi in Java.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza