Salve a tutti,
Domanda.....
perchè se nelle opzioni di stampa "Avanzate" metto la spunta su "segni di ritaglio" e "segni di registro", quando stampo non vedo nulla di nulla ?
![]()
Grazie
Salve a tutti,
Domanda.....
perchè se nelle opzioni di stampa "Avanzate" metto la spunta su "segni di ritaglio" e "segni di registro", quando stampo non vedo nulla di nulla ?
![]()
Grazie
perchè non hai messo l'area di stampa. Sinceramente Freehand mi ha stufato con queste funzioni inutili. Io sono passato da tempo ad illustrator. Un altro pianeta...![]()
Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
php/mysql/apache
Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio
perchè poichè i segni di ritaglio vengono messi all'esterno dell'area che hai impostato come documento, devi stampare su un foglio + grande del documentoOriginariamente inviato da serialkiller
Salve a tutti,
Domanda.....
perchè se nelle opzioni di stampa "Avanzate" metto la spunta su "segni di ritaglio" e "segni di registro", quando stampo non vedo nulla di nulla ?
![]()
Grazie
mi spisgo meglio, se crei una grafica su un foglio A4 non puoi pretendere che i rifili ti escano sull'A4 ma devi stampare su un formato + grande di qualche cm
![]()
ciao MaoOriginariamente inviato da mao72
perchè poichè i segni di ritaglio vengono messi all'esterno dell'area che hai impostato come documento, devi stampare su un foglio + grande del documento
mi spisgo meglio, se crei una grafica su un foglio A4 non puoi pretendere che i rifili ti escano sull'A4 ma devi stampare su un formato + grande di qualche cm
![]()
![]()
me ne sono accorto poco dopo, e poi sono dovuto scappare
grazie come al solito
PSer quanto riguarda illustrator la penso in maniera opposta, ho la versione CS ma lo uso solo in caso di estrema necessità
![]()
Ram alla bisogna con IllustratorOriginariamente inviato da flessciato
perchè non hai messo l'area di stampa. Sinceramente Freehand mi ha stufato con queste funzioni inutili. Io sono passato da tempo ad illustrator. Un altro pianeta...![]()
![]()