Rieccomi..
Codice PHP:
<?
function download($sez,$down)
{
global $sezioni,$cartella,$file,$n_file,$file_comm,$file_chi;
global $DisplayPerPage,$DisplayFrom;
global $bgcolor,$bgtable;
global $bgcolor,$bgtable,$colSuSfondo1,$colSuSfondo2,$colSuTable,$font;
echo "<p align=center><font face=\"$font\" color=$bgcolor><font size=5>\n";
echo "[b][url="index.php><font"]DOWNLOAD:</font>[/url] \n";
echo ucfirst($sezioni[$x])."[/b]</font>
\n";
for ($j=0;$j<sizeof($sezioni);$j++)
{
if ($j==0) echo " | ";
echo " <a href=\"index.php?DisplaySezione=$sezioni[$j]\">\n";
echo "<font size=2 color=$colSuTable>".ucfirst($sezioni[$j])."</font></a> \n";
echo " | ";
}
echo "</font></p>\n";
echo "
\n";
echo "<table width=70% align=center bgcolor=$bgcolor border=1 bordercolor=$colSuSfondo2 cellspacing=0 cellpadding=0>\n"; //tab 1
for ($x=0;$x<$n_file[$sez];$x++) //cerca il file nella cartella
if ($file[$sez][$x]==$down)
{
chdir($cartella[$sez]);
echo "<tr><td align=center><font face=\"$font\" size=3 color=$colSuSfondo1>\n";
echo "Sta per avviarsi il download del file da te richiesto,
\n";
echo "Se hai troppa fretta premi <a href=\"$cartella[$sez]$down\"><font color=$colSuSfondo2>qui</font></a></font>\n";
echo "</td></tr></table>\n";//tab 1
//parte interessante
$count=substr($file[$sez][$x],0,sizeof($file[$sez][$x])-5).'.num';
if (file_exists($count))
include_once $count;
else
$n_dwn=0;
$n_dwn++;
$num=fopen($count,'w');
fputs($num,"<? \$n_dwn=${n_dwn}; ?>");
fclose($num);
Header("Location: ".$cartella[$sez].$down);
chdir('../');
giu();
exit();
}
/****************************************************************/
//se non c'è il file (if mai eseguito) => display errore seguente
/****************************************************************/
echo "<tr><td align=center><font face=\"$font\" size=3 color=$colSuSfondo1>\n";
echo "Ci dispiace, non è possibile scaricare il file selezionato!</font>\n";
echo "</td></tr></table>\n";//tab 1
giu();
exit();
} ?>
non avendo trovato altro di pronto in giro ho ritenuto più semlice scrivermelo da solo..
la mia funzione, a parte i contorni grafici che pio intuire ed eliminare prende in ingresso il nome di un file lo cerca nella sua rispettiva cartella (determinata dalla sezione) [è uno script per download manager] e se esiste un file con lo stesso nome del file lo include altrimenti lo crea e ci butta dentro la variabile $n_dwn che indica quante volte è stata richiamata quesat funzione per quel file, ovvero quante volte è stato scaricato..
..poi di fianco al link ho messo un richiamo al file appena creato che mi dice quanti download sono stati effettuati..
per usare la funzione header() liberamente ho dovuto utilizzare qualche piccolo stratagemma.. guarda un altro mio post:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=796108
per chiarimenti ulteriori sai dove trovarmi 

..IcE..