Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Problema dopo installazione

    Ho installato Mandrake 10.1 su un nuovo disco fisso che ho aggiunto a quello attuale dove gira windowsXP.

    Tutto a posto l'installazione e il dual boot.


    Dopo 5 minuti di utilizzo ( sia di Win che Linux ) Gli Harddisk, non so se 1 o entrambi, iniziano a impazzire facendo flip sempre + spesso fino a che il sistema crasha e si riavvia perdendomi un disco( dove c'è il booter ) e quindi piantandosi. Stacco tutto e dopo 2 minuti torna a funzionare facendo poi come sopra!


    Sto controllando le tensioni con un multimetro ora ( lo sto usando ora il PC ) e la 5V= 4,98 V mentre la 12 = 12,57V.
    Ho staccato il masterizzatore e la cosa migliora un po.
    Ho 2 HD e 2 Lettori.


    Cosa può essere???

    Ah, con linux si pianta esattamente quando cerco di assegnare i permessi ad accedere a /usr/share al mio utente per installare un modem visto che mi dice impossibile copiare...

  2. #2
    Ora, da Windows, sembra tutto tranquillo, però devo dire anche che win non lo vede nemmeno il disco aggiunto visto che la porzione che ho partizionato per Linux non la legge e lo spazio vuoto restante non è ancra stato partizionato...

  3. #3
    AH, alimentatore 400W

  4. #4
    Inizia a flippare.. stacco leggo domani

  5. #5
    Up

  6. #6
    N.B.:Qualora il mod ritenesse che il topic stia diventanto troppo "Hardware", mi scuso e chiedo che venga spostato nella sezione adeguata.

    Aggiornamenti:
    Ho staccato il lettore e il masterizzatore e usato attacchi di alimentazione + lontani tra loro per i dischi fissi.
    Usato PowerMax, questo mi ha rilevato e corretto qualche errorino sul disco di Linux ( credo dovuto agli spegnimenti forzati... ).

    Ora il sistema ( Win ) è acceso da circa 2 ore senza segni di cedimento; stò monitorando la tensione con un multimetro ( quella da 5V,quella da 12 è sempre sopra i 12,5...) e è sempre stabile sui 4,97-4,93.

    Ho notato che mentre PowerMax controllava il disco di Linux si era 'abbassata' a 4,91 stabili.

    Dite che è l'alimentatore a cedere e che quindi fa sballare tutto??

    Ora provo a partizionare NTFS lo spazio vuoto del disco nuovo.

    E' normale che la lucina rossa dell'uso dischi sia illuminata appena appena??

  7. #7
    difficile da dire cosa puo essere

    se hai overclockato la scheda metti le impostazioni di default

    io l'ultima volta che che mi ha fatto uno scherzo del genere avevo il processore bruciacchiato

    (avevo montato la molla del dissipatore al contrario e non faceva la corretta pressione )

  8. #8
    Ultimo aggiornamento:

    Dopo aver a lungo testato il funzionamento dei due dischi fissi con successo ( compreso sfostamento di grossi files da uno all'altro ) Ho riattaccato il lettore CD ed il masterizzatore e non ho ancora avuto problemi, ho anche provato a giocare un po' per spremere la scheda grafica ( Radeon 9700Pro che ha il power supply...), giocando la tensione misurata a multimetro scende dai 4,94-95 di funzionamento normale a 4,90 stabili, ma credo sia comprensibile.

    E' sufficiente questa tensione o è meglio cambiare alimentatore??


    P.S.: Dai su almeno a questo rispondetemi

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    difficile da dire cosa puo essere

    se hai overclockato la scheda metti le impostazioni di default

    io l'ultima volta che che mi ha fatto uno scherzo del genere avevo il processore bruciacchiato

    (avevo montato la molla del dissipatore al contrario e non faceva la corretta pressione )
    Dillo a me


    Cmq tra un po' riapro Linux e vediamo che fà... Ora Windows sembra tranquillo e sereno....

  10. #10
    Ah, no mai overclockato.


    Il dubbio dell'alimentatore m'è venuto perchè ho attaccati:

    -2 dischi fissi Maxtor 80 giga
    -Lettore DVD
    -Masterizzatore CD
    -Scheda grafica 9700Pro con PowerSupply
    -2 Ventoline sul case
    -Modem ADSL USB

    Il tutto attaccato ad un modesto 400W.

    P.S.: NON ho la possibilità di provare con un ali + potente senza comprarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.