Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: script con onchange

  1. #1

    script con onchange

    Salve a tutti, ho un problema con uno script, non capendoci nulla di js mi chiedevo se qualcuno può darmi una mano.

    vorrei modificare lo script all'indirizzo

    http://www.turistaonline.net/esempio.asp

    in modo tale che la casella costo di destra non sia a tendina.
    E' possibile? Io ho provato ad inserire una casella normale ma mi da errore!

  2. #2

    Re: script con onchange

    Originariamente inviato da simones70
    Salve a tutti, ho un problema con uno script, non capendoci nulla di js mi chiedevo se qualcuno può darmi una mano.

    vorrei modificare lo script all'indirizzo

    http://www.turistaonline.net/esempio.asp

    in modo tale che la casella costo di destra non sia a tendina.
    E' possibile? Io ho provato ad inserire una casella normale ma mi da errore!
    e tu mettici un'altra cosa...
    "Occorre essere calmi per potersi calmare"
    (dal "Foròtica - la Via del Nèopa")

  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da simones70
    ripeto in linguaggio corrente:
    NON ABBIAMO CAPITO DOVE STA IL PROBLEMA
    se in un punto vuoi mettere una combobox ci metti la combobox, altrimenti no.

    A meno che tu non stia usando un qualche "creatore" di form, nel qual caso dovresti
    1. dircelo, e non lasciare che noi lo indoviniamo
    2. dirci quale stai usando

    PS non è per cattiveria ma le domande vanno poste in maniera chiara. Se posso aiutarti e risparmiarti 3 ore sui megamanualoni lo faccio volentieri.

    bye
    "Occorre essere calmi per potersi calmare"
    (dal "Foròtica - la Via del Nèopa")

  5. #5

    Scusami

    Scusami, non pensavo di essere stato così poco chiaro !


    il mio problema è che nella pagina http://ww.turistaonline.net/esempio.asp
    vorrei ottenere il risultato che ho ottenuto, soltanto che vorrei togliere la tendina al campo "costo" in quanto non serve visto che di volta in volta in quel campo c'è soltanto un valore. Diciamo quindi che il mio è solo un problema d'estetica, vorrei che il valore costo venisse visualizzato in un rettangolino che non sia quel menù a tendina dove compare ora.

    Se ancora non sono stato chiaro perdonami !!

  6. #6

    Re: Scusami

    Originariamente inviato da simones70
    Scusami, non pensavo di essere stato così poco chiaro !


    il mio problema è che nella pagina http://ww.turistaonline.net/esempio.asp
    vorrei ottenere il risultato che ho ottenuto, soltanto che vorrei togliere la tendina al campo "costo" in quanto non serve visto che di volta in volta in quel campo c'è soltanto un valore. Diciamo quindi che il mio è solo un problema d'estetica, vorrei che il valore costo venisse visualizzato in un rettangolino che non sia quel menù a tendina dove compare ora.

    Se ancora non sono stato chiaro perdonami !!
    (mica ti devi scusare...)

    cmq, se hai uno script del tipo

    codice:
    <select onchange="document.getElementById('ff').value=this.value">
    
    <option value="100.00">primo prezzo</option>
    <option value="200.00">secondo prezzo</option>
    <option value="400.00">terzo prezzo</option>
    
    </select>
    
    <input type=text id='ff' value=''>
    dovrebbe funzionare. Poi lo modifichi come vuoi tu.
    La risposta alla tua domanda è il campo INPUT TYPE=TEXT

    bye
    "Occorre essere calmi per potersi calmare"
    (dal "Foròtica - la Via del Nèopa")

  7. #7
    ti posto il codice che uso , ho provato a modificarlo come mi dici te ma non mi funziona.
    Questo di seguito è il js:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!-- 
    var prov=new Array(); 
       prov[0]=new Array("0"); 
       prov[1]=new Array("10"); 
       prov[2]= new Array("20"); 
        prov[3]=new Array("30"); 
        prov[4]=new Array("40"); 
        prov[5]=new Array("50"); 
        prov[6]=new Array("60"); 
        
    
    
    function Riempi(source) 
       { 
       with (document.theform.provincia) 
         { 
         while (options.length > 0) 
           options[0]=null; 
         for (i=0;i<prov[source].length;i++) 
           options[i]=new Option(prov[source][i],prov[source][i]) 
         options.selectedIndex=0; 
          } 
       } 
    //--> 
    </script>
    Questo è il codice html:
    codice:
    <FORM  METHOD="POST"  name="theform" ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="uploaddatiricette.asp" onsubmit="return valid(this)">
    
    <td width="467" bgcolor="#E9EBEF" align="left" height="21" colspan="2">Quantità 
    Costo
    
    
              </tr>
              <tr>
    	<td width="239" bgcolor="#E9EBEF" align="left" height="26">
          <select name="tipologia" tabindex="545" title="Regione" onChange="Riempi(this.options.selectedIndex)"> 
     <option value="0" selected>0</option>
          <option value=1>1</option>
          <option value=2>2</option>
          <option value=3>3</option>
          <option value=4>4</option>
          <option value=5>5</option>
          <option value=6>6</option>
    </select> 
      </td>
    	<td width="228" bgcolor="#E9EBEF" align="left" height="26">
    	<input type="text" name="subcat" id="provincia" size="20" value=''>
          </td> </p>
    </form>

  8. #8
    Originariamente inviato da simones70
    ti posto il codice che uso , ho provato a modificarlo come mi dici te ma non mi funziona.
    Questo di seguito è il js:
    codice:
    function Riempi(source) 
       { 
       with (document.theform.provincia) 
         { 
         while (options.length > 0) 
           options[0]=null; 
         for (i=0;i<prov[source].length;i++) 
           options[i]=new Option(prov[source][i],prov[source][i]) 
         options.selectedIndex=0; 
          } 
       }
    beh, il campo text non prevede la proprietà option.
    prova con

    codice:
    function Riempi(source) 
       { 
       document.getElementById('provincia').value=source;
       }
    "Occorre essere calmi per potersi calmare"
    (dal "Foròtica - la Via del Nèopa")

  9. #9

    in parte funziona

    modificando lo script come da te suggerito in parte funziona, soltanto che nel campo "costo", mi da lo stesso valore di "Quantità" ossia per una quantità = "1" il costo che mi esce è "1" e non "10" come ho impostato nell' array prov.

    puoi controllare all'indirizzo


    http://www.turistaonline.net/eesempio.asp

    a me serve l'array prov, perchè ci faccio arrivare dinamicamente il costo unitario a seconda del prodotto scelto. lo script che mi stai aiutando a modificare, lo voglio usare in un carrello elettronico. Al momento in cui il cliente sceglierà il prodotto che vorrà comprare, si aprirà la pagina con lo script in questione. A questa pagina passerò dinamicamente il prezzo unitario di quel prodotto e in base a tale prezzo, alla "quantità" selezionata dovrà corrispondere il "costo" totale.

  10. #10
    Ah... e una cosa di questo tipo ti va bene?

    codice:
    function prezzo(qt)
    {
       var prz = qt * 10;
    
       return prz;
    }
    
    function Riempi(source) 
       { 
       document.getElementById('provincia').value = prezzo(source);
       }
    "Occorre essere calmi per potersi calmare"
    (dal "Foròtica - la Via del Nèopa")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.