Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Diritti d'autoe su copertine dischi

    Dovendo fare un sito a tema musicale e avendo ottenuti pareri contrastanti sulla possibilità di utilizzare fotografie per noti problemi legati al diritto d'autore, pensavo di ricorrere ad uno statagemma. Utilizzare le cover dei dischi recensiti: in questo caso suppongo che non ci siano vincoli di nssun egnere o sbaglio ?

  2. #2
    Sulle foto tipo i concerti o cmq quelle dei cantanti i diritti sono del fotografo che pero' di solito cede il diritto di "pubblica dove cazzo vuoi la foto di te con la chitarra in mano" al soggetto ritratto.
    Diciamo che in teoria non e' neanche esattamente così, in liena teorica bisognere richiedere carte e controcarte per qualsiasi cosa.
    Di norma se e' il gruppo ad inviare le foto, legalmnte sei coperto dell'assenso che ha il fotografo con il gruppo, nel senso che se il fotografo fa storie e' reo il gruppo e non tu.
    Questioni varie sulle pubblicazioni di foto eccetera vengono tralasciate fintanto che sostanzialmente tu apporti benificio al soggetto ritratto (esempio classico: prova a tu fotografo di angiolina jolie denunciare tutti i siti di fan in cui compare il tuo scatto, se lo fai a parte essere un mentecatto mondiale, devi trascorrere la vita dall'avocato perhce un bambino di 12 anni in russia ha fatto un sito sulla jolie).
    Per quanto da un punto di vista meeeramente teorico potrebbero spaccarti i coglioni ad infinitum, se c'e' qualcosa che non va chiedono la semplcie rimozione dell'immagine.
    Nota a margine: e' lungo dimostrare legalemnte che tot immagine era su tot sito tot giorno a tot ora.

    Se poi il sito e' triviale dimostrare che non ha sostanziali fini di lucro (cioe' tu non hai un dialer dove vendi foto dei metallica)

    la legge prevede un principio nell'ordine di:

    tu hai usato un imamgine per trarne profitto senza dirmi un cazzo ? bene adesso mi dai una parte del profitto.
    dove per parte si puo' intendere una percentuale a discrezione del giudice dopo una perizia da tecnico della comunicazione di terze parti.

    Se hai un sito al limite dell'amatoriale dove recensisci 2 gruppi e come utile percepisci quei 5 euro al mese dai banner pagati per click, difficilee che buttino tempo nel cesso a romperti i coglioni per via legali.
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  3. #3

    Re: Diritti d'autoe su copertine dischi

    Originariamente inviato da zipman16100
    Dovendo fare un sito a tema musicale e avendo ottenuti pareri contrastanti sulla possibilità di utilizzare fotografie per noti problemi legati al diritto d'autore, pensavo di ricorrere ad uno statagemma. Utilizzare le cover dei dischi recensiti: in questo caso suppongo che non ci siano vincoli di nssun egnere o sbaglio ?
    Le copertine dei dischi sono copyright come i dischi.
    Prova a scrivere ai musicisti e chiedi delle foto e il permesso di usarle in un sito web amatoriale: ne dovrebbero avere a disposizione per i fans; non mettere banner a pagamento o pubblicità ( altrimenti non è più un sito amatoriale....).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    E se uno fa un sito amatorile dedicato a certi artisti e sulle pagine mette dei banner pubblicitari questo non è più amatoriale? Ma se i banner servono solo per aumentare lo spazio disponibile sul server (come fa Altrevista) e non porta guadagno alcuno al chi fa il sito si è contro la legge?

    Un'altra cosa: se nel sito amatoriale uno mette degli spezzoni di trasmissioni (poniamo Mediaset, RAI) anni 90 con balletti o canzoni per commemorare i tempi che furono si è ancora contro la legge? Bisogna chiedere il permesso a Mediaset e RAI per mettere online video delle loro trasmissioni estratti dalle proprio VHS registrate ai tempi?

  5. #5
    in linea di massima (il che significa andando a buon senso)
    i banner messi dal provider, non costituiscono lucro.
    sempre andando a buon senso diciamo che quel tipo di violazioni sono violazioni di tipo "tollerato" nel senso che non si stracciano i coglioni a mandarti orde di avvocati perche hai qualche clip del drive in scaricabile dal sito.
    In quel caso se proprio devono ti mandano un semplice avviso formale in carta intesta dell'avvocato:
    "per cortesia tolga quel materiale del sito"
    senza finire per forza sotto processo per un 30" di tenerone dell'83.
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Grazie per la risposta!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.