Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583

    Chiamare una pagina solo a precaricamento ultimato

    Ciao

    La domanda seguente è attinente all'argomento:
    "caricare pagina in frame in modo automatico"

    Risolto il problema del caricamento
    Come si fa a sapere quando una pagina è stata caricata completamente?

    Se un visitatore, appena caricata la pagina iniziale (menu) cliccasse sull'opzione "musica" (cioè la pagina che si sta precaricando) a precaricamento non ancora ultimato sarebbe un bel pasticcio.

    Vorrei
    o nascondere il relativo link
    oppure far uscire un messaggio che dica: la pagina non è ancora pronta, fatti un giro nel sito.

    Per far ciò bisogna sapere quando la pagina è completa.
    Si può? Come si fa?

    rudyF

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Ciao a tutti
    Ho girato per il forum ed ho trovato questa istruzione che sembrerebbe fare al caso mio:
    if(parent.NomeFrame.window.document.readystate='CO MPLETE') // allora ......

    L'ho inserita nel listato (ridotto un po') in questo modo:

    questo è il frameset:
    <frameset rows="1*" cols="22%, 38%, 40%">
    <frame name="menu" scrolling="auto" marginwidth="10" marginheight="14" src="menu.htm">
    <frame name="home" scrolling="auto" marginwidth="10" marginheight="14" src="home.htm">
    <frame name="fantasma" src="vuota.htm">


    <html> <head>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function carica_musica() {
    parent.frames[2].location.href = "musica.htm"
    }

    function carica_pagina() {
    if(parent.fantasma.window.document.readystate='COM PLETE')
    parent.frames[1].location.href = "musica.htm"
    else
    alert('Abbi pazienza! La pagina sta arrivando.');
    }
    // -->
    </script> </head>

    <body bgcolor="#DDEEFF" onLoad="carica_musica();">

    <div id="menu" style="width:135px; height:502px; position:absolute; left:15px; top:100px; z-index:1;">



    Un po' di magia

    Musica, che passione!

    Attività sportive

    Un po' di buonumore

    </p> </div>

    <input type="button" value="carica la pagina della musica" onClick="carica_pagina();">
    </body> </html>

    All' onload del menu carica la pagina (molto pesante) nel frame n.2 (cioè il terzo di nome "fantasma") con la function "carica_musica" (potremmo chiamarlo precaricamento della pagina)
    poi con un pulsante, che ho inserito solo per testare la nuova istruzione, chiamo la function "carica_pagina"
    Il tutto sembra funzionare in locale anche perché la pagina è già lì.
    Sul server non so. Uploadare per me è molto problematico.
    Ora vorrei eliminare il pulsante ed abbinare la function "carica_pagina()" all'hiperlink:
    Musica, che passione!
    senza che l'utente noti alcuna differenza tra gli hiperlink.

    Come potrei fare
    riciao a tutti rudyF

  3. #3
    Ciao

    Basta che sposti onClick="carica_pagina()" dentro il link a musica.htm
    Hey Barney, fantastico, hai portato un barile di birra!! Già, dove posso riempirlo?
    http://www.ibolli.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    ciao teazzo, grazie per aver risposto
    ho fatto come mi hai suggerito, ma

    Musica, che passione!
    in questo modo la pagina si carica, però con href......
    la prova è che se cambio con

    Musica, che passione!
    carica la pagina dello sport
    e se faccio

    <a target="home" onClick="carica_pagina()">Musica, che passione!</a>
    carica sì la pagina della musica, ma l'hiperlink è di colore diverso, il puntatore non diventa una manina, ecc
    E' quello che volevo evitare.



    Ho notato una cosa durante le prove:
    anche in locale ci mette qualche secondo a "precaricare" la pagina e durante questo tempo non mi lascia fare niente. I click non hanno alcun effetto! il pulsante non si abbassa nemmeno!
    Tu pensi che tutto sto casino lo sto facendo per nulla?
    Ciao rudyF

  5. #5
    Ciao, le prove dovresti farle anche in remoto per vedere il comportamento;

    per il link, puoi usare un altro tipo di codice:

    <a href="javascript:carica_pagina()">
    Hey Barney, fantastico, hai portato un barile di birra!! Già, dove posso riempirlo?
    http://www.ibolli.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    583
    Ciao teazzo
    ora è OK
    se provare in remoto significa mandare le pagine sul server allora temo che passerà un bel po' di tempo.
    Uso un computer di una piccola rete (3 macchine) di cui una è un Internet Point a disposizione dei clienti.
    Per uploadare devo staccare l' ADSL che l'Internet Point usa, spegnere il secondo computer (mia figlia lo usa in continuazione) che va con XP e riaccenderlo con Windows ME, tirare un cavo volante tra questo computer e la linea telefonica e usare il modem a 56K
    Un vero casino !!!
    E' per questo che invece di provare faccio tante domande.
    Riciao teazzo. Alla prossima. rudyF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.