ho un array in vbscript
ma dovrei scriverlo in javascript (con anche redim e preserve)
in vb ho:
dim arrayArticoli()
....
redim arrayArticoli(1,cont)
...
redim preserve arrayArticoli(1,cont)
come si scrive in js??
grazie![]()
ho un array in vbscript
ma dovrei scriverlo in javascript (con anche redim e preserve)
in vb ho:
dim arrayArticoli()
....
redim arrayArticoli(1,cont)
...
redim preserve arrayArticoli(1,cont)
come si scrive in js??
grazie![]()
In JS il redim non esiste in quanto tale.
E di fatto JS non ne ha bisogno, dato che le dimensioni sono elastiche.
Se definisci la lunghezza di un vettore minore delle sue dimensioni, il vettore viene tagliato, se definisci un elemento con indice maggiore dell'ultimo, le dimension aumentano.
Esempio commentato:
var vett = new Array(10); // vett ha componenti da 0 a 9
vett.length = 5; // ora vett ha componenti da 0 a 4
vett[7] = "pippo"; // vett ha ora 8 componenti (da 0 a 7)
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ok ho capito
ma ho letto da qualche parte che in js non posso avere bidimensionalita' e' vero??
in asp io avevo 2 dimensioni
redim arrayArticoli(1,cont)
poi aggiornavo cont con preserve x non perderci i precedenti valori gia' assegnati
sono dentro un ciclo,
e in js??
La bidimensionalita` non esiste, ma esiste il vettore di vettore:
var vett = new Array(1);
vett[0] = new Array(cont);
vett[0][3] = "pippo"; // esempio
Nel ridimensionamento, ogni singolo vettore si comporta come se fosse unico. Quindi puoi avere:
var vett = new Array(2);
vett[0] = new Array(5);
vett[1] = new Array(3);
in cui la prima "riga" contiene 5 elementi (da 0 a 4), e la seconda 3 (0 - 2).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ok domani provo a modificare il codice
vediamo che succede
grazie per adesso