Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    parere su partizionamento

    sto installando Debian Sarge su un hd da 40gb
    l'ho partizionato così:

    codice:
    primaria 512Mb  ext3 /
    logica   5Gb    ext3 /usr
    logica   1Gb    ext3 /var
    logica   512Mb  swap swap
    logica   1Gb    ext3 /tmp
    logica   ~~33Gb ext3 /home
    puo' andare?
    ho corretto il partizionamento automatico modificando leggermente la dimensione delle partizioni...

  2. #2
    Mmmh, come partizione root metterei un po' piu' di 512, non si sa mai, per il resto va bene!

  3. #3
    l'ho già aumentata era tipo 150/200 mb

  4. #4
    Visto che ci sei fai pure /boot, dai 32 mb di spazio circa

  5. #5
    Ad ogni modo questo e' lo schema che mi piace
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Originariamente inviato da c montecristo
    Ad ogni modo questo e' lo schema che mi piace
    Mezzo giga di /boot ?!? VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Ho visto bene? VVoVe:

    Secondo me la /boot neppure serve, nel 99% dei casi
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    Originariamente inviato da Ikitt
    Mezzo giga di /boot ?!? VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Ho visto bene? VVoVe:

    Secondo me la /boot neppure serve, nel 99% dei casi
    In genere la faccio da 32 mb, pero' smanetto molto con i kernel

  8. #8
    Originariamente inviato da c montecristo
    In genere la faccio da 32 mb, pero' smanetto molto con i kernel
    Dunque, stimando 4 mega di bzImage (e mi sto tenendo larghissimo...) c'e` spazio per ~128 kernel
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Modifica allora...

    Dopotutto hai ragione
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Dal mio minuscolo punto di vista invece, generalizzando, per ogni contesto operativo ed ogni configurazione hardware suggerirei una piccola partizione di boot all'inizio del disco.
    Per il resto se ne può discutere in base alla destinazione finale del sistema.

    ciao
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.