Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    caricare file js in tetxarea

    Ciao!!

    Domanda: vorrei caricare il contenuto di un file js all'interno di una textarea.

    so che per caricare un JS si usa così!!
    <SCRIPT Language=Javascript SRC="nomefile.js"></SCRIPT>

    Lo sopo sarebbe quello di eliminare grosse porzioni di testo da una pagina html. Con i txt non trovo soluzioni, e pensavo che magari si potrebbe caricare il contenuto di una variabile che sta all'interno di un .js. Il tutto al click su un link.

    si può fare? sto cercando qui sul forum da un pezzetto.....magari qualcuno che lo ha fatto posterebbe gentilmente un link?
    grazie!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  2. #2
    up!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non sono sicuro di aver capito la domanda... ma forse stai cercando un iframe

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Allora....provo a spiegarmi meglio.

    Ho una text-area in una pagina web che contiene una quantità esagerata di testo. Io non voglio inserire testo nella pagina html perchè contribuirebbe solamente ad incasinare ulteriormente il codice, quindi chiedevo se fosse possibile caricarlo nella textarea da un file esterno txt o js.

    Con un iframe mi toccherebbe preparare un'altra pagina html come sorgente, quindi cercavo un'altra soluzione.

    Ci siamo?Grazie comunque!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si dovrebbe poter fare come da te prospettato:

    Nella pagina HTML:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="nomefile.js">&amp;nbsp;</script>

    Nel file JS:
    codice:
    var str = "Nel mezzo del cammin di nostra vita";
    str += "mi ritrovai per una selva oscura";
    ...
    Se pero` il testo e` piu` lungo di 1 KB, conviene scriverlo spezzandolo in array:
    codice:
    var str = new Array();
    str[str.length] = "Nel mezzo del cammin di nostra vita";
    str[str.length] = "mi ritrovai per una selva oscura";
    ...
    Poi quando vuoi caricare il testo nella textarea:

    <button onclick="document.NOMEFROM.NOMETEXTAREA.value = str;" value="carica t.area" />

    In caso di un vettore:
    onclick="for(var i=0; i<str.length; i++) document.NOMEFROM.NOMETEXTAREA.value += str[i];"
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    wow!! che bravo!!
    lo provo e vedo di capirci qualcosa.....almeno non faccio il copia e incolla brutale, eheh!!
    Grazie grazie!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  7. #7
    Che bello funziona!! ho provato la versione con gli array........i documenti che mi arriveranno saranno decisamente lunghi!!
    Ho fatto caso ad una cosa però!!
    Io non ho un bottone in questo caso, ma un link. Tutte le volte che clicco, la textarea viene aggiornata e viene accodato nuovo testo.
    se avessi un bottone, forse potrei disabilitarlo una volta clikkato, ma con un link come faccio? posso fare in modo di svuotare la textarea prima di aggiornarla?
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si puo` fare di tutto, basta volere.

    onclick="for(var i=0; i<str.length; i++) document.NOMEFROM.NOMETEXTAREA.value += str[i]; this.disabled=true;"


    Perche` vuoi fare con un link?
    per disabilitarlo la cosa si complica un po`.

    <a href="#" onclick="if(link_disab) return false; for(var i=0; i<str.length; i++) document.NOMEFROM.NOMETEXTAREA.value += str[i]; link_disab=true; return false;">

    Nello script, fuori dalle funzioni devi definire la variabile globale:
    var link_disab = false;
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Sempre più bravo!!
    MI metto sotto a studiare......magari divento bravo così anche io!! Grazie grazie!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.