Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    programmare un gdr online

    innazitutto salve a tutti,vorrei chiedere alcune cose a voi programmatori:sto cercando di creare un gdr online ma purtroppo ho alcune,anzi molte difficoltà a costruirlo.
    A livello di grafica non ho problemi a crearlo ma il guaio è programmarlo....purtroppo conosco molto poco i linguaggi asp,php,java ecc....e per programmare il gioco servono moltissimi database.Io so usare un poco microsoft access ma non ho veramente idea di come creare database per costruire un gdr....chiunque potesse e volesse aiutarmi gli sarei veramente grato!

    grazie mille!

  2. #2
    Non te la prendere ma la cosa migliore che puoi fare per adesso è lasciar perdere.
    Creare un gioco che sia degno di questo nome è difficile, fare un gdr interessante è ancora più difficile, fare un gdr online è una tra le 7 cosa più difficili che ci siano.

    Onestamente dalla tua domanda mi pare di capire che non hai molta esperienza di programmazione; ti consiglio perciò ti impararti un linguaggio come il C o il C++ e iniziare a fare qualche giochino semplice. Dopo, quando avrai molta più esperienza, potrai pensare al gdr online.

    Non ti vorrei scoraggiare ma la creazione di un gdr online è cosa da mobilitare interi team di professionisti per anni(vedi Everquest, WoW,...)


  3. #3
    innanzitutto grazie per il consiglio,anche se sinceramente avrei preferito un'altra risposta....cmq è vero,io di programmazzione non ci capisco un tubo ma sto cercando di studiarla,per creare in futuro un gdr....che linguaggi servono per costruirlo,asp,java,o altri?
    inoltre so che servono molti database,per le iscrizioni e altro....inoltre vorrei sapere una cosa,per i database va bene usare access o serve un'altro programma?

    inoltre se hai qualche buon libro sulla programmazzione(di cose che servano per costruire un gdr)che spieghi tutto dalle basi,da consigliarmi te ne sarei grato!

  4. #4
    Per creare un gdr singleplayer si potrebbe anche usare il Java ma ti consiglio ti concentrarti sul C/C++.

    Vai alla tua libreria preferita (meglio se grande e fornita) e comprati un bel librone (librONE, quelli cha paghi 50€) sul C o sul C++; se hai soldi la cosa migliore sarebbe comprarne due, uno che si contentri sul C e l'altro sull'astrazione e la funzione delle classi nel C++.
    Leggilo/i ed inizia ad assimilarne il contenuto.
    Per provare quello che leggi nel libro ti dovrai scaricare un compilatore ed un IDE; ti consiglio la gratuita accoppiata Mingw(compilatore C/C++) + Dev-C++(IDE, ovvero l'interfaccia grafica).
    Poi ti dovrai cercare una libreria che ti permetta di gestire con un certo livello di astrazione l'input(la tastiera, il mouse) e l'output(l'audio, il video). Qui ti consiglio Allegro.
    Una volta scaricato Allegro segui le istruzione che trovi nel readme, molto attentamente(anche perchè questa è un operazione che dovrà diventare di routine per te) ed installalo.
    Allegro ha un bel manuale che ti potrai/dovrai leggere con calma e nella normale installazione ci sono vari esempi di cui puoi leggere il sorgente per vedere come sono fatti.

    Per eventuali(probabili) dubbi posta qui o mandami un pm.

    Stai per iniziare un lungo cammino, giovane padawan...

  5. #5
    sinceramente devo dirti che non ci ho capito niente.....allora,fammi capire....il C/C++ a cosa servirebbe....insomma,cosa ci si fa?
    eppoi una cosa a cui non hai risposto.....i vari database da creare,vanno bene fatti con il programma access o servono altri modi?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da raistlins
    i vari database da creare,vanno bene fatti con il programma access o servono altri modi?
    Non entro nel merito della discussione perchè troppo ampia.
    Comunque, nessuno ti vieta di utilizzare un solo database (più che sufficiente, garantito!). Certo, Access non è la scelta migliore, ma anche con quello si può cominciare.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Per c++ il meglio è mysql

  8. #8
    quindi mi stai dicendo che per tutte le cose da controllare in un gdr,basta un grosso database?mi sembra strano perche sono troppe cose....iscrizioni,oggetti e altro ancora...poi potrei anche sbagliarmi percarità!

  9. #9
    Il C e il C++ sono due linguaggi di programmazione che ti permetteranno di creare file eseguibili.
    Comprati un buon libro su uno di questi 2 linguaggi ed inizia a leggere; l'argomento è troppo vasto per essere trattato qui.

    A domande specifiche possiamo rispondere ma ad un domandone come questo no.

    Ovviamente se hai qualche dubbio in particolare chiedi pure.


  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da raistlins
    quindi mi stai dicendo che per tutte le cose da controllare in un gdr,basta un grosso database?mi sembra strano perche sono troppe cose....iscrizioni,oggetti e altro ancora...poi potrei anche sbagliarmi percarità!
    Tranauillo... più di un database non è quasi mai necessario. Il fatto che si tratti di più di una cosa non è un problema: i database sono fatti apposta; il fatto che la gente li utilizzi, comunemente e impropriamente, per catalogare solo una informazione alla volta non pregiudica la forza di questo strumento, ma solo l'incapacità (o la mancanza di esperienza) di chi li utilizza!
    Al massimo, se proprio si vuole puntare sulla chiarezza e sulla facilità di manipolazione delle informazioni, io suddividerei la cosa su due database: uno per le iscrizioni (che riguarda solo la gestione degli utenti) e uno per tutto il resto del gioco (che riguarda sempre e solo il gioco).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.