Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117

    Alcuni chiarimenti banali ...

    Vorrei avere 2 chiarimenti in merito alla configurazione di una rete (scusate le domande banali, ma sto facendo alcune prove)


    1)
    Se avete un Router Adsl che accede ad Internet (mi raccomando dev'essere con porta Ethernet) collegate anche questo all'Hub o allo Switch con cavo dritto. Configurate il Router in modo da assegnargli un Ip, una tabella di Routing e la connessione e impostate a tutti i Pc l'Ip del Router come Gateway.
    Come viene configurato il Ruoter??? a livello software? E' l'unica operazione da effettuare sul Ruoter?


    2)
    Vorrei avere dei chiarimenti il merito al DHCP? Come si combina il discorso del DHCP con un router (dove viene configurato/impostato)?


    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Il router lo configuri via sw tramite il browser di solito all'indirizzo 192.168.0.1

    Il DHCP è l'assegnazione automatica degli IP alla rete.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Grazie 1000

    quindi il software del router installa sul PC un'applicativo per la relativa configurazione dell'IP da assegnare

    il DHCP viene configurato su ogni PC della rete, sul server o sul router??? e come viene configurato/attivato?

    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da valeria75
    Grazie 1000

    quindi il software del router installa sul PC un'applicativo per la relativa configurazione dell'IP da assegnare

    il DHCP viene configurato su ogni PC della rete, sul server o sul router??? e come viene configurato/attivato?

    Grazie
    no no, non ci sono software!
    attacchi il router alal scheda di rete, senza installare alcunchè digiti dal browser l'indirizzo di rete del router (192.168.1.1 o 192.168.0.1) da lì si apre una pagina di configurazione.
    il server DHCP del router assegna automaticamente gli IP alla LAN.
    volendo si possono utilizzare gli IP statici su ogni macchina che sono più affidabili

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    attacchi il router alal scheda di rete,
    intendi allo switch oppure all'hub??

    il server DHCP del router assegna automaticamente gli IP alla LAN.
    quindi il DHCP viene gestito dal router.... non dal sistema operativo o altre configurazioni?

    Grazie e scusate ancora per le domande banali...

  6. #6
    fino a 4Pc non hai bisogno di hub o switch, il router ha 4 porte ethernet per collegare fino a 4 PC. se vuoi ci puo attaccare anche uno switch come no.
    il DHCP lo gestisce completamente il router

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    ok ora è tutto chiaro!

    due ultimi dubbi:

    1) tutti i router consento di gestire connessioni DHCP? come faccio a capire se consente di farlo?

    2)
    fino a 4Pc non hai bisogno di hub o switch, il router ha 4 porte ethernet per collegare fino a 4 PC
    in questa situazione, il router, a quale PC dovrei collegarlo? è indifferente??

    Grazie ancora

  8. #8
    Originariamente inviato da valeria75
    ok ora è tutto chiaro!

    due ultimi dubbi:

    1) tutti i router consento di gestire connessioni DHCP? come faccio a capire se consente di farlo?

    2)

    in questa situazione, il router, a quale PC dovrei collegarlo? è indifferente??

    Grazie ancora
    se il router ha il server DHCP è segnato nelle caratteristiche, altrimenti devi settare tu gli IP manualmente.
    è indifferente che porte del router usi

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.