Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: ancora usbpen

  1. #1

    ancora usbpen

    Dunque, faccio uso di una usb pen sul mio sistema e funziona divinamente, se non fosse che devo sempre per forza accedervi da root, dal momento che ogni volta che smonto il volume e chiudo i moduli usb (precauzione per levare corrente in modo sicuro al device), mi sparisce la relativa riga da fstab.

    In soldoni, per montare la penna faccio così:
    1) creo il punto di mount come directory in /mnt/;
    2) carico i moduli usb-core, usb-ohci, usb-storage;
    3) inserisco fisicamente la chiavetta;
    4) leggo dmesg per sapere come il sistema vede il nuovo device;
    5) apro con emacs /etc/fstab, gli aggiungo una linea del tipo:
    /dev/sda1 /mnt/usbpen noauto autofs 0 0
    aggiungo una linea vuota e salvo;
    6) faccio un mount usbpen;
    7) entro nella chiave e faccio i miei porci comodi.

    per uscire, faccio così:
    1) umount usbpen;
    2) rmmod usb-storage, usb-core, usb-ohci;
    3) si spegne la lucetta, estraggo la chiave.

    Se dovessi riusare la chiave mi basterebbe, a questo punto inserirla, attivare i moduli e montarla: ma non posso farlo perché scopro che fstab non ha più la riga che gli avevo aggiunto!

    Dove sta l'errore (se c'é) e come posso evitare che fstab non mi si modifichi così come cavolo vuole?
    Grazie.
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: ancora usbpen

    Originariamente inviato da Hyperjeeg
    Dunque, faccio uso di una usb pen sul mio sistema e funziona divinamente, se non fosse che devo sempre per forza accedervi da root, dal momento che ogni volta che smonto il volume e chiudo i moduli usb (precauzione per levare corrente in modo sicuro al device), mi sparisce la relativa riga da fstab.

    In soldoni, per montare la penna faccio così:
    1) creo il punto di mount come directory in /mnt/;
    2) carico i moduli usb-core, usb-ohci, usb-storage;
    3) inserisco fisicamente la chiavetta;
    4) leggo dmesg per sapere come il sistema vede il nuovo device;
    5) apro con emacs /etc/fstab, gli aggiungo una linea del tipo:
    /dev/sda1 /mnt/usbpen noauto autofs 0 0
    aggiungo una linea vuota e salvo;
    6) faccio un mount usbpen;
    7) entro nella chiave e faccio i miei porci comodi.

    per uscire, faccio così:
    1) umount usbpen;
    2) rmmod usb-storage, usb-core, usb-ohci;
    3) si spegne la lucetta, estraggo la chiave.

    Se dovessi riusare la chiave mi basterebbe, a questo punto inserirla, attivare i moduli e montarla: ma non posso farlo perché scopro che fstab non ha più la riga che gli avevo aggiunto!

    Dove sta l'errore (se c'é) e come posso evitare che fstab non mi si modifichi così come cavolo vuole?
    Grazie.
    Alla prossima!!!
    Hyperjeeg


    che distro è che devi fare tutto quel casino???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    ma xchè cavolo devi togliere ogni volta i moduli???

    è una cosa da VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  4. #4
    dunque, la distro é una vecchia e ormai prossima alla pensione redhat 8.0, il kernel é ancora il 2.4.18 (non abbisogna di particolari accorgimenti perché é computer ad utilizzo offline usato per lo più con wordprocessor).
    Il fatto di scaricare ogni volta i moduli mi é funzionale a levare la corrente alla chiavetta: lo so probabilmente c'é un altro metodo più adatto, ma non é il mio problema principale. Chiedo semplicemente come sia possibile che fstab, smontata chiave e moduli mi perda la riga che avevo salvato.

    Hyperjeeg

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.