Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: DTD giusto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311

    DTD giusto

    Salve gente...
    Qual'è il DTD giusto da utilizzare per poter far funzionare tutto il contenuto di un sito web? io intendo anche javascript...

    Grasssssiiiiiiiiieeeeeeeee

    P.S.: ho letto già su sito della W3C qualcosina... ma misà che sono un pò lento, perchè non ci ho capito nulla!

  2. #2
    ciao...
    per la DTD:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">

    mentre quando usi java puoi mettere:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="miofile.js"></script>

    così dici che non vanno?
    yappo
    ------------
    insane in the brain

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Grazie mille... proverò con il DTD che mi hai consigliato... cmq per quanto riguarda il javascript sapevo già come includerlo nella pagina, il problema era che usando il LOOSE.DTD non mi funzionava nulla su Mozilla!

    Zao belli!

  4. #4
    Perchè non usi la DTD ufficiale classica?

    Poi, nel tag script puoi fare a meno dell'attributo language: basta type.

  5. #5

    :P

    sciaooooooooo pierofix

    bhe scusami, ho postato la prima che ho aperto da una pagina che avevo fatto... stesso discorso per lo script...

    complimenti comunque, ho curiosato su:
    http://www.re1.it/pierofix/me/

    e http://www.itgmarinoni.it/visita/inf.../indirizzi.php

    mi piace..mi piace...
    yappo
    ------------
    insane in the brain

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Originariamente inviato da pierofix
    Perchè non usi la DTD ufficiale classica?

    Poi, nel tag script puoi fare a meno dell'attributo language: basta type.
    e qual'è la DTD ufficiale classica?
    avete anche un link dove spiegano bene anche le differenze tra DTD? (in italiano se è possibile ^_^ )

    Thanks...

  7. #7
    La DTD non è un giochetto o soprammobile in un documento web. Diciamo che il consorzio per lo sviluppo del web ( www.w3.org ) ha creato xhtml e, per definire la grammatica e la sintassi del linguaggio ha scritto una DTD.

    Tutte le informazioni le trovi su www.w3.org (sito ufficiale, ma in inglese) oppure facendo una ricerca per il web.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    la dtd non fa altro che dire al browser cosa trova dopo.
    quindi non esiste una dtd giusta e una sbagliata.
    devi scegliere quella che hai usato.
    hai usato html 2.0? usa la sua dtd.
    hai usato html 4.1? cerchi e usi la sua dtd.
    usi i frame? userai una dtd frameset.

    Tu avrai usato un linguaggio per fare la pagina, cerchi la dtd relativa a questa pagina

    http://www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html

    e decidi se usare la strict (che accetta solo tag e attributi di quella dtd) o transictional (di passaggio dalla dtd precedente, quindi accetta anche quelli precedenti).
    poi copi il codice e lo usi.

    la dtd che ti hanno postato può essere giusta come può essere sbagliatissima, sei tu che sai come hai scritto la pagina...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.