![]()
è sicuramente una cosa semplicissima ma saranno le vacanze che si avvicinano....non riesco a farla funzionare
come faccio a far aprire il notepad
%SystemRoot%\system32\notepad.exe
da un pulsante???
grazie x l'aiuto
![]()
è sicuramente una cosa semplicissima ma saranno le vacanze che si avvicinano....non riesco a farla funzionare
come faccio a far aprire il notepad
%SystemRoot%\system32\notepad.exe
da un pulsante???
grazie x l'aiuto
se ti serve per un lavoro che gira in locale puoi creare un .bat che richiama l'eseguibile del notepad e richiamando il bat riesci ad aprirlo.
Se invece non lavori in locale ma lavori on-line.
Puoi ovviare al problema in questo modo.
Crei un file vuoto Senzanome.txt
lo metti on line e dai semplicemente un getURL al file vuoto
ottenendo lo stesso risultato.![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
Col getURL però il .txt mi sa che lo apre nel browser e non nel notepad :master:
non ci avevo pensato a quel problema.Originariamente inviato da Broly
Col getURL però il .txt mi sa che lo apre nel browser e non nel notepad :master:
Non ho provato sinceramente, ne 6 sicuro?![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
sto cercando di usare l'fscommand
ho creato il solito file bat con la stringa che lancia il notepad
e nel pulsante ho inserito
on (release) {
fscommand("exec", "open.bat");
}
ma nn va![]()
non va perchè non 6 in locale ma su server, ecco perchè ti avevo suggerito la soluzione del file vuoto da lanciare ma broly giustamente mi ha fatto notare che c'è la possibilità che il notepad si possa aprire nel browser, sarebbe da provareOriginariamente inviato da Defender74
sto cercando di usare l'fscommand
ho creato il solito file bat con la stringa che lancia il notepad
e nel pulsante ho inserito
on (release) {
fscommand("exec", "open.bat");
}
ma nn va![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
Sì, i file .txt come molti altri formati vengono aperti direttamente nel browser se linkati sul webOriginariamente inviato da enigma_79
non ci avevo pensato a quel problema.
Non ho provato sinceramente, ne 6 sicuro?![]()
![]()
No no non è il notepad che si apre nel browser (come succede tipo con i .pdf quando l'acrobat reader si apre appunto dentro al browser), è proprio il file .txt che viene aperto nel browser, quindi puoi solo leggerloOriginariamente inviato da enigma_79
non va perchè non 6 in locale ma su server, ecco perchè ti avevo suggerito la soluzione del file vuoto da lanciare ma broly giustamente mi ha fatto notare che c'è la possibilità che il notepad si possa aprire nel browser, sarebbe da provare![]()
Da dove hai provato?Originariamente inviato da Defender74
sto cercando di usare l'fscommand
ho creato il solito file bat con la stringa che lancia il notepad
e nel pulsante ho inserito
on (release) {
fscommand("exec", "open.bat");
}
ma nn va![]()
l'fscommand exec funziona solo da un .exe (quindi devi creare un proiettore) e il file .bat deve andare dentro una cartella di nome "fscommand" (questo se il progetto andrà su cd, come diceva enigma nel suo primo post sopra)
:master: e come ovviare allora secondo te?Originariamente inviato da Broly
No no non è il notepad che si apre nel browser (come succede tipo con i .pdf quando l'acrobat reader si apre appunto dentro al browser), è proprio il file .txt che viene aperto nel browser, quindi puoi solo leggerlo![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento