Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    14

    chi mi aiuta con i moduli cgi ?

    ciao a tutti, sono un principiante:-(...vorrei inserire alcuni moduli cgi nel minisito che ho fatto per mia moglie per raccogliere alcune informazioni, per costruire il modulo non c'è problema ho dreamweaver, nel settaggio (...boh) non so dove mettere le mani, il mio ISP mi ha gentilmente informato che per farli funzionare devo settarli a 770...o qualcosa di simile...qualcuno ha voglia di spiegarmi semplicemente cosa fare? grazie a tutti.

  2. #2
    per prima cosa...

    che linguaggi di programmazione hai disponibili sul server?
    Perl, PHP?

    informati e poi vediamo.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    14
    grazie per avermi risposto, ho dato un'occhiata su quello che è compreso nel pacchetto che avevo acquistato e c'è scritto PHP4
    Grazie ancora. Alberto Prato.

  4. #4

    Re: chi mi aiuta con i moduli cgi ?

    Originariamente inviato da burt61
    ciao a tutti, sono un principiante:-(...vorrei inserire alcuni moduli cgi nel minisito che ho fatto per mia moglie per raccogliere alcune informazioni, per costruire il modulo non c'è problema ho dreamweaver, nel settaggio (...boh) non so dove mettere le mani, il mio ISP mi ha gentilmente informato che per farli funzionare devo settarli a 770...o qualcosa di simile...qualcuno ha voglia di spiegarmi semplicemente cosa fare? grazie a tutti.
    il tuo isp intende che una volta che hai creato il tuo file cgi e memorizzato nella cartella del server cgi-bin per poterlo eseguire è necessario modificargli i permessi. Nello specifico impostarlo a 770 vuol dire renderlo leggibile, scrivibile ed eseguibile per utente e gruppo dell'utente.
    I permessi li puoi cambiare dal pannello che ti ha reso disponibile il tuo isp oppure con il comando

    chmod 770 mio_file.cgi

    Un modulo cgi lo puoi realizzare con il linguaggio di programmazione che conosci meglio (perl, C, C++, bash, sh, pascal).
    Se ci dici quale è per te meglio e cosa vuoi realizzare ti possiamo dare una mano.

    ciao
    sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    14
    ciao Sergio, grazie per esserti offerto di aiutarmi, il problema è che non conosco linguaggi di programmazione, il sito che ho realizzato l'ho fatto con un programma che si chiama XHTML-KIT.....per fare il form potrei utilizzare magari Dreamweaver....ma il problema resta lo stesso, cioè il settaggio.
    Nello specifico il form mi servirebbe per raccogliere alcune informazioni (non molte per la verità) da eventuali utenti.
    Grazie ancora.
    Alberto Prato.

  6. #6
    Il problema non è come fai il form... che puoi farlo con qualunque programma scriva codice html o xhtml.

    Il problema che LATO SERVER devi avere un programma (PHP, C, Perl, ecc.) che raccolga la richiesta del form e invii la mail o comunque raccolga le info che ti servono.

    Hai la possibilità di istallare programmi lato server?
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    14
    ....credo di non poter istallare programmi lato server, avevo dato un'occhiata nel pacchetto offerto dal mio ISP e avevo visto che supporta PHP4.....

  8. #8
    allora se puoi usare php hai un linguaggio lato server.

    Nella sezione http://freephp.html.it/ trovi decine di script che puoi usare e le info per settarli.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    14
    grazie per l'aiuto:-)
    Alberto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.