Come da titolo , installiamo sulla nostra distro la nuova versione Kde3.4.

1) editare il file /etc/apt/sources.list ed aggiungiamo questa repositri:
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.0 ./

Disabilitare tutte le altre repositri commentandole

da console su root esguire : apt-get update per aggiornare il dabase locale

Aprire synaptic ed eseguire ' marca tutti gli aggiornamenti ' scegliendo e mandando quindi in esecuzione ' aggiornamento intelligente '

eseguito l'upgrade dei pacchetti con la repostri addizionale , non è ancora il momento di riavviare x , rimane da eseguire l'aggiornamento
del loginmanager Kdm

2) Aggiornare KDM

Editare nuovamente /etc/apt/sources.list
commentare temporaneamente anche la repositri addizionale aggiunta in precedenza ed inserire temporaneamente la repositri ufficiale di Ubuntu Hoary

deb http://es.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted


da console su root eseguire :

apt-get --reinstall -install kdm
dpkg-reconfigure kdm

3) A questo punto kde3.4 è installato

Riavvare il SO

Eliminare la repositri ufficiale di Ubuntu e deccomentare riabilitando tutte le altre compresa quella da cui abbiamo eseguito l'upgrade a kde3.4


__________________________________________________ ____-___

Con Kde3.4 il gestore della Posta Kmail è stato integrato in Kontact - per renderlo correttamente attivo quindi dovremo andare a modificare i comandi nel pannello di configurazione dei menu
Aprite la sezione ' Internet ' alla voce (con relativa icona) Kmail
e nel pannello comandi nel riquadro relativo al comado di esecuzione per Kmail modificate:

kmail -caption "%c" %i %m

in

kontact -caption "%c" %i %m


Problema Kmail risolto , ora un clic sulla sua icona nella traybar ve lo aprirà correttamente.