Ciao ragazzi apro un thread specifico sul partizionamento, senza usare l'altro.
Il mio file fstab:
Trantamila domande, vai con la prima:codice:# /etc/fstab: static file system information. # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 /dev/hdb5 none swap sw 0 0 /dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 /dev/hdb7 /usr ext3 defaults 0 2 /dev/hdb8 /boot ext3 defaults 0 2 /dev/hdc /media/cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0 /dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0 /dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0 /dev/fd0 /media/floppy auto rw,user,noauto 0 0 /dev/hdc /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0 # partizione di windows - server. # /dev/hda6 / vfat rw,user,noauto 0 0
perché tanti cdrom, io ne ho montati solo due, ma in modo predefinito debian mi ha installato questo fstab.
Secondo, ho commentato il mount della partizione Windows perché comunque non me l leggeva, forse sbaglio qualcosa io, è una fat32.
Ultima cosa e più importante:
hdb5 me lo da come partizione di swap, ma non è così, sono ben 9 giga di spazio libero che vorrei usare per altre installazioni.
Il file di swap è hdb8, che qui vede come /bootVVoVe:
Se uso qtparted mi dice correttamente che hdb5 è libero e hdb8 è di swap.
C'è un terzo modo per conosce la reale conformazione del mio file system?

VVoVe:
Rispondi quotando
stessa risposta ovvio per il supporto kernel, non sono ferrato a livello kernel, se ho paura di fare casini evito di fare qualsiasi cosa.