Devo bruciare una *.iso di un distro (DSL) e voglio farlo quanto meglio possibile, quindi un paio di domande:
1) meglio cd-r o cd-rw?
2) track-at-once, disk-at-once o session-at-once?
3) scrivo il piu' lentamente possibile?
Grazie![]()
Devo bruciare una *.iso di un distro (DSL) e voglio farlo quanto meglio possibile, quindi un paio di domande:
1) meglio cd-r o cd-rw?
2) track-at-once, disk-at-once o session-at-once?
3) scrivo il piu' lentamente possibile?
Grazie![]()
io faccio x i CDOriginariamente inviato da BananaBoat
Devo bruciare una *.iso di un distro (DSL) e voglio farlo quanto meglio possibile, quindi un paio di domande:
1) meglio cd-r o cd-rw?
2) track-at-once, disk-at-once o session-at-once?
3) scrivo il piu' lentamente possibile?
Grazie![]()
1) cd-r
2) DAO
3) 52x
x i DVD
1) dvd+/-r
2) DAO
3) 8x (qualora il supporto lo consenta)
Dipende anche dalla qualità dei cd che usi e dal masterizzatore.
Il mio è un 24x in scrittura, per cd audio scrivo a 16x per i dati a 20.
In ogni caso non scrivo mai al max
Non serve che scrivi il più lentamente possibile, ma non ti consiglio di andare al max della velocità perché se il supporto non è di buona qualità corri il rischio di ottenere una schifezza...
Per quanto riguarda CD-R oppure CD-RW è indifferente...
Per il resto vai con Disk At Once
ma a cosa serve masterizzare a 52x???![]()
di sicuro il masterizzatore si dovrà fermare un paio di volte per buffer underrun e anche se burn-proof o simili sono attivi sono sempre dei rimedi non perfettissimi.
bye![]()
uso supporti molto affidabili...Originariamente inviato da Reek Maah
ma a cosa serve masterizzare a 52x???![]()
di sicuro il masterizzatore si dovrà fermare un paio di volte per buffer underrun e anche se burn-proof o simili sono attivi sono sempre dei rimedi non perfettissimi.
bye![]()
![]()
Quoto..Originariamente inviato da Reek Maah
ma a cosa serve masterizzare a 52x???![]()
di sicuro il masterizzatore si dovrà fermare un paio di volte per buffer underrun e anche se burn-proof o simili sono attivi sono sempre dei rimedi non perfettissimi.
bye![]()
Inutile rischiare di "bruciare" cd solo per risparmiare qualche minuto.
A 16x ci vogliono circa 7 minuti per un cd audio e a 20x circa 5..
io mesi fa masterizzavo a 48x e a 52x. mai bruciato un cd e mai si inceppava il masterizzatore.
successivamente "ho rallentato" ed ora scrivo a 16~24x anche se i supporti permettono il 52x.
le opzioni che uso sono identiche ad aki![]()
In a world without walls and fences, who needs windows and gates?
Non è obbligatorio che si bruci il cd o venga scritto male se scrivi al max o comunque ad una velocità alta..
Però per evitare che è consigliabile scrivere a velocità basse
il problema è che usando tali velocità di masterizzazione è quasi impossibile (attualmente) fornire un flusso di dati costante al masterizzatore. entra in funzione il burn-proof che interrompe la masterizzazione e la riprende successivamente "da dove aveva interrotto". ma questo "da dove aveva interrotto" non è preciso quindi si introducono dei micro errori che se uniti anche a piccoli graffi, polvere o a un supporto scadente possono diventano errori a tutti gli effetti
bye
ps (ritornando alla domanda iniziale): hai controllato l'md5, vero?![]()