Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Blocco contenuti attivi

    Ciao,
    stavo facendo qualche prova per utlizzare i layer CSS con utilizzo di javascript per nascondere e visualizzare i livelli.
    Quando apro la pagina che ho creato però Internet Explorer mostra la barra che informa del blocco dei contenuti attivi e devo agire su di essa per sbloccare e poter navigare effettivamente la pagina. Pratica semplice certo, ma di sicuro fastidiosa, soprattutto per eventuali navigatori..
    Ho notato però che aprendo le pagine di esempio di HTML.it di tutorial simili questo problema non sussiste e le pagine sono navigabili tranquillamente. C'è quindi qualche sistema per evitare il blocco e la relativa barra informativa?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Blocco contenuti attivi

    Originariamente inviato da Ithilien C'è quindi qualche sistema per evitare il blocco e la relativa barra informativa?
    Grazie
    No, e non e' nemmno lecito chiederlo: se l'utente vuole rinunciare alla protezione deve agire di persona.

    Inoltre il blocco interviene solo per i contenuti "attivi" ovvero quelli potenzialmente pericolosi... identifica e cambia (o elimina ) lo script che attiva la segnalazione.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3

    Re: Re: Blocco contenuti attivi

    Originariamente inviato da br1
    No, e non e' nemmno lecito chiederlo: se l'utente vuole rinunciare alla protezione deve agire di persona.
    Si si, non intendevo aggirare il blocco. Mi chiedevo solo se, dato che era uno script semplice e di sicuro non pericoloso e dato che gli esempi simili dei tutorial html.it non attivavano il blocco, se c'era qualche sintassi particolare da usare...
    Ho scoperto invece ora che in realtà il blocco mi scatta solo se testo sul locale lo script, mentre caricandolo e testandolo in rete non ci sono problemi!
    Non ho idea del perché, ma ben venga :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.