Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    19

    Richiesta parere uso iframe

    Ciao a tutti, questo è il mio primo post
    Sto progettando un sito interattivo, ed avrei pensato ad una soluzione che comporti i vantaggi dei frames senza averne i difetti.
    In sostanza vorrei realizzare una pagina senza frames con un iframe centrale dove gestire la parte interattiva (usando php)
    A questo modo minimizzerei il traffico di rete, ricaricando solo l'iframe durante i vari submit, mentre la pagina apparirebbe ai motori di ricerca come una pagina normale.
    Qualcuno sa prevedere gli eventuali problemi di una soluzione del genere ?
    Grazie

  2. #2
    Bhe prima di tutto Benvenuto nel forum.

    La prima cosa che mi viene in mente e' il normale problema riscontrato con i frame. Anche se utilizzi gli iframe, il contenuto dello stesso non verra' indicizzato dai motori di ricerca. Verra' fatto per la tua pagina principale (quella contenente l'iframe in se stesso), ma in questo caso non avrebbe senso, xche' secondo me e' molto piu' utile che i motori ti indicizzino il contenuto (dato che in genere e' quello che cambia) piuttosto che i menu, gli headers etc.

    Io ti consiglierei di utilizzare i div abbinati ai css, magari con una impostazione tipo "overflow:auto" in cui ti appare la barra di navigazione verticale in caso il contenuto superi la lunghezza del div.

    Ci possono essere molte altre soluzioni, ma questo dipende da quello che vuoi fare e da cosa vuoi ottenere.

    Ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    19
    grazie alex
    nell' iframe vorrei gestire form di input, tipo la scelta di acquistare un prodotto, e visualizzazioni di dati da database, per cui avrebbe molti andate e ritorni con il server. il suo contenuto, essendo variabile, non sarebbe in ogni caso indicizzabile dai motori di ricerca, per cui questa prestazione mi interessa poco, mentre rimane possibile per la pagina contenitrice.
    in altri casi userò i css con la barra di overflow, però qui mi interessa proprio minimizzare il traffico di rete, e pertanto vorrei evitare di ricaricare sempre e inutilmente tutta la pagina. a questo scopo anche soluzioni di include non risolverebbero il problema.

    è il mio primo lavoro con html, dopo anni di gestionale classico, e documentandomi per quanto possibile ho avuto l'impressione che spesso certe soluzioni siano avversate troppo precipitosamente, ecco perchè mi piacerebbe che qualcuno giudicasse questo uso che vorrei fare dell' iframe, e non i frames in sè stessi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    19
    Allora ragazzi, anche se questo post non ha riscosso molto interesse, vorrei ugualmente dire come sono poi andate le cose
    questa soluzione secondo me è teoricamente molto valida, ho provato a implementarla, solo che ho passato ore a combattere con explorer, che mi ha dato problemi di centraggio, dimensioni ecc.., mentre mozilla andava a meraviglia.
    Un suggerimento, mettiamo tutti nei nostri siti un link a mozilla, con un invito allo scarico ai visitatori, sarà una piccola briciola contro l'assurdo monopolio della microsoft, se però diventasse una moda del web...

  5. #5
    Daccordissimo con te per il discorso mozilla.
    Per niente daccordo con l'uso dei frame.
    Il discorso di velocizzare il caricamento della pagine, è irrilevantè dal discorso dell'uso dei frame.
    Mi spiego.
    Ipotizzando di usare tuttora una connessione 56k, anche se al 60% oggigiorno (almeno in Europa e America) usano adsl, il caricamento di una pagina con esclusivamente dei dati, escludiamo quindi immagini e amenità varie, non richiede un uso eccessivo della banda e richiede generalmente 10/50 sec.
    Il discorso di usare gli iframe per ovviare a questo problema, anche perchè devi fare opearazioni server side, è irrilevante, in quanto per ogni pagina caricata comunque il browser richiede operazioni server side, sia su pagina normale, che su iframe, quindi non risolvi, inoltre usando gli include, tutto quello che è precedentemente stato caricato e quindi non fa parte degli include, è già presente nella cache del client, e quindi non viene ricaricato.
    Di conseguenza l'uso deglli iframe, porta solo svantaggi.
    Ti consiglierei di leggere questo post,
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=808263
    per chiarirti e spero campbiare idea.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    19
    grazie per la risposta
    supponiamo però che una parte della pagina che non voglio ricaricare (perchè non necessario) sia frutto di elaborazione da database (ad esempio, le classiche categorie di prodotti che, in quanto aggiornabili, vengono inserite dinamicamente da una tabella), questa elaborazione la faccio rifare ogni volta.
    questa elaborazione potrebbe anche essere frutto di un calcolo complesso, ad esempio, supponiamo che mi voglia tenere aperto uno specchietto che riassume dei conteggi tratti da una query, anche qui, ogni volta che ricarico la pagina devo ripetere l' elaborazione.
    se posso essere d'accordo che è meglio stare lontano dai frames perchè explorer li gestisce male, e me ne sono accorto, non lo sono in via teorica per i siti molto interattivi.
    però sono pronto a cambiare idea...

  7. #7
    be, non è detto.
    Una volta che hai caricato da db il conteggio complesso e lo hai sviluppato, ne ottieni, per poterlo mostrare, del codice html. nessuno ti impedisce di inserire un if ed eventualmente salvare il conto e il risultato in html in una variabile per poterla ristampare tale e quale. Eviti i frame ed eviti il ricalcolo.

    se cerchi una soluzione al di fuori di cio che sai, è molto facile che la trovi....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    19
    è evidente che se necessario si trovano i trucchi per minimizzare il traffico di rete e l'elaborazione sul server, ciò non toglie che l'uso di frame efficienti sarebbe una soluzione nativa. vorrei comunque ribadire che le mie considerazioni si riferiscono a siti molto interattivi, forse la mia provenienza dal gestionale classico mi fa esagerare il peso del traffico, farò qualche altro esperimento poi deciderò, grazie della discussione kreatore...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.