Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Controllo campi form html

    Salve, ho fatto dei controlli sui campi di una form nella stessa pagina PHP, il mio codice stampa un messaggio di errore se, ad esempio, un campo è vuoto. Vorrei sapere se esiste un modo per non cancellare i dati inseriti nei campi validi.
    P.E. Se io scrivo il mio nome nella form ed ometto il cognome vorrei che mi visualizzasse un messaggio d'errore sul cognome ma che nel contempo non mi cancellasse il contenuto del campo nome. E' possibile fare ciò senza ricorrere a javascript?

    Grazie
    Mai mettersi in cammino se la bocca non sa di vino.

  2. #2
    certo che e' possibile

    io e' da ieri che strippo,
    ma ci son riuscito
    guarda qua:

    http://www.promofit.it/prove/links2.php

    tengo pero' a sottolineare che e' su 2 pagine

    ora x quello che vuoi fare tu il codice piu' o meno e' questo:

    [PHP]<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body><form method="post" action="validare.php">
    <?php
    if($_POST['nome'] == ""){
    echo'Il campo Nome deve essere rempito

    Nome: <input type="text" name="nome" size="20">
    ';
    }
    else{
    echo'<input type="hidden" name="nome" value="'.$_POST['nome'].'">nome memorizzato
    ';
    }
    if($_POST['cognome'] == ""){
    echo'Il campo Cognome deve essere rempito

    Cognome: <input type="text" name="cognome" size="20">
    ';
    }
    else{
    echo'<input type="hidden" name="cognome" value="'.$_POST['cognome'].'">cognome memorizzato
    ';
    }
    if($_POST['nome'] != "" && $_POST['cognome'] != ""){
    echo'registrazione fatta
    ';
    }
    else{
    echo'<input type="submit" name="invia" value="Invia">';
    }
    ?>
    </form>
    </body>
    </html>
    [PHP]

    ciao

  3. #3
    Ok, grazie 1000!
    E' troppo bella 'sta faccina !!!
    Mai mettersi in cammino se la bocca non sa di vino.

  4. #4

    piace un casino anche a me

    ciao

  5. #5
    ciao mi permetto di disturbarti ma forse mi puoi aiutare per un problema che ho con il mio mail form.
    ho un check box alla fine del form che se è selezionato ti dovrebbe permettere di proseguire con la pagina successiva, altrimenti non te lo permette ( e idealmente ti si apre un finestrina o un qualcosa di simile che ti dice che devi selezioanrlo..9
    mi sai dire che codice devo mettere dentro il php?
    grazie
    spidermassi

  6. #6
    <?php
    if (!IsSet($_POST['checkbox'])) {
    print(" il checkbox deve essere selezionato se vuoi proseguire ");
    } else {
    print("il modulo e' stato compilato in maniera corretta ");
    }
    ?>

    non so' se ho capito bene

    pero' qualcosa di simile potrebbe fare al caso tuo


    nel secondo print puoi tranquillamente inserire il codice della
    pagina che ti si deve aprire dopo che e' stato compilato il modulo


    non so' invece come si faccia a collegarsi direttamente ad un altra parte del sito

    se ricordo bene
    header(location: paginachevuoi.php)
    pero' non ne sono sicuro.....

    anzi se qualcuno lo spiega anche a me , mi fa un favore

    ciao

  7. #7
    abbi pazienza....
    ma all'interno del listato qua sotto dove dovrei mettere il codice per il check box?
    grazie!



    <?php

    // L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL
    $to = "mail@pippi.com";


    $subject = "BOOKING FORM SUMMER 2005 www.miosito.it";


    $body .= "PERSONAL DETAILS:\n\n";
    $body .= "Surname: " . trim(stripslashes($_POST["surname"])) . "\n";
    $body .= "Name: " . trim(stripslashes($_POST["name"])) . "\n";
    $body .= "Sex: " . trim(stripslashes($_POST["sex"])) . "\n";
    $body .= "Date of birth: $dayDOB-$monthDOB-$yearDOB\n";
    $body .= "Place of birth: " . trim(stripslashes($_POST["POB"])) . "\n";
    $body .= "Nationality: " . trim(stripslashes($_POST["nationality"])) . "\n";
    $body .= "Father's name: " . trim(stripslashes($_POST["father"])) . "\n";
    $body .= "Mother's name: " . trim(stripslashes($_POST["mother"])) . "\n";
    $body .= "Address: " . trim(stripslashes($_POST["address"])) . "\n";
    $body .= "Town: " . trim(stripslashes($_POST["town"])) . "\n";
    $body .= "Post code: " . trim(stripslashes($_POST["postcode"])) . "\n";
    $body .= "Country: " . trim(stripslashes($_POST["country"])) . "\n";
    $body .= "Tel no: " . trim(stripslashes($_POST["tel"])) . "\n";
    $body .= "Fax no: " . trim(stripslashes($_POST["fax"])) . "\n";
    $body .= "E-mail: " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "ACADEMIC INFORMATION:\n\n";
    $body .= "School's name and address: $school\n\n";
    $body .= "Theacher's name: $teacher\n";
    $body .= "French level: " . trim(stripslashes($_POST["level"])) . "\n";
    $body .= "How did they hear about CMEF: " . trim(stripslashes($_POST["how"])) . "\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "BOOKING INFORMATION:\n\n";
    $body .= "Booking for : " . trim(stripslashes($_POST["weeks"])) . "\n";
    $body .= "Starting from: " . trim(stripslashes($_POST["weeks2"])) . "\n";
    $body .= "MSA-snorkelling: $snorkelling\n";
    $body .= "MSA-tennis: $tennis\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "MEETING AND TRANSFER:\n\n";
    $body .= "Assistance required: " . trim(stripslashes($_POST["assistance"])) . "\n";
    $body .= "Nice airport: " . trim(stripslashes($_POST["level"])) . "\n";

    $body .= "---------------------------------------------------\n";
    $body .= "HEALTH STATUS AND GOING OUT PERMISSION:\n\n";
    $body .= "Special health treatment required: " . trim(stripslashes($_POST["health"])) . "\n";
    $body .= "if yes, what: " . trim(stripslashes($_POST["healthtext"])) . "\n";
    $body .= "Authorization to go out: " . trim(stripslashes($_POST["out"])) . "\n";
    $body .= "By: $mr_mrs $parent\n\n";
    $body .= "---------------------------------------------------\n";




    // INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
    $headers = "From: Modulo utenti<modulo@sito.it>";

    // INVIO DELLA MAIL
    if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...

    echo "La mail è stata inoltrata con successo.";

    } else {

    echo "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail.";

    }

    ?>
    spidermassi

  8. #8
    allora premetto che ho iniziato da poco a studiare php

    ma quello che hai postato tu
    dovrebbe essere la mail che viene spedita
    e che contiene i dati inseriti nel form


    quindi qui non va inserito il controllo del checkbox

    ma nel form nel punto che ti fa' inviare i dati
    tipo
    --editato----
    <?php
    if (!IsSet($_POST['checkbox'])) {
    $body .= "Authorization to go out: " . trim(stripslashes($_POST["out"])) . "\n";
    } else {
    print("il modulo non e' stato compilato in maniera corretta ");
    }
    ?>

    ---editato---

    pero'potrei dire delle cavolate.
    mi sa che e' meglio che ti aiuti qualcun altro, non vorrei confonderti le idee

    son gia' confuse le mie......
    mi spiace....

  9. #9
    ok grazie proverò

    spidermassi

  10. #10
    una cosa ancora,
    sul link che avevi postato alla fine del tuo form c'è sto checkbox. il suo funzionamento era come quello che voglio io (nel senso che se nn è selezionato non parte la mail)
    mi puoi dare la parte di codice che te lo controlla all'interno del form x vedere se ci chiappo qualcosa o no?

    spidermassi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.