Slackware non supporta gli rpm, credo, ma quando lo installo nei packages della serie Applicazioni si puo' selezionare l'installazione di "RPM package tool (unsupported)", cosa significa?
Slackware non supporta gli rpm, credo, ma quando lo installo nei packages della serie Applicazioni si puo' selezionare l'installazione di "RPM package tool (unsupported)", cosa significa?
JayMare
Dovrebbe essere il pacchetto (in formato slackware) contenente "rpm" ovvero il programma, o meglio l'insieme di programmi, che gestisce i pacchetti rpm. Anche installandolo, non si otterra` comunque il supporto completo rpmOriginariamente inviato da Jaymare
Slackware non supporta gli rpm, credo, ma quando lo installo nei packages della serie Applicazioni si puo' selezionare l'installazione di "RPM package tool (unsupported)", cosa significa?![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
ok, grazie, significa che comunque posso scompattare rpm? scusa l'ignoranza![]()
JayMare
Si, scompattare si. Ma scompattare e` solo una parte dell'installazione e della gestione di rpm. Se ti serve solo scompattare, comunque, puoi usare rpm2tgz/rpm2targz/rpm2cpioOriginariamente inviato da Jaymare
ok, grazie, significa che comunque posso scompattare rpm? scusa l'ignoranza![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Slackware supporta rpm fin dalla versione 8.0 compresa .
supporta rpm è un "parolone" non supporta la gestione delle dipendenze (per fortuna) quindi gli rpm sono da evitare come la peste.
usa swaret o cerca i tgz su linuxpackages.net e non fare queste porcherie, slackware != rpm (per fortuna, imho)
Originariamente inviato da gigyz
supporta rpm è un "parolone" non supporta la gestione delle dipendenze (per fortuna) quindi gli rpm sono da evitare come la peste.Perchè non spiegate questi "per fortuna" visto che penso di passare a slackware?usa swaret o cerca i tgz su linuxpackages.net e non fare queste porcherie, slackware != rpm (per fortuna, imho)![]()
I've got a bike. You can ride it if you like.
Discutibile , d'accordo che è assente la gestione delle dipendenze , ma se installi con kpackager se non sono soddisfatte l'installazione viene abortita . Scontato che se ne disabili il controllo e forzi l'installazione poi le grane c'è il caso di ritrovarsele -Originariamente inviato da gigyz
supporta rpm è un "parolone" non supporta la gestione delle dipendenze (per fortuna) quindi gli rpm sono da evitare come la peste.
Il problema è già stato oggetto di altre discussioni e sono pienamente daccordo sul farne il minor uso possibile.
se posso dire la mia...
qnd cerco un pakketto e lo trovo solo in versione rpm uso rpm2tgz
lo installo cn pkgtool
... e guardo se funziona![]()
sara' poco ortodosso cm sistema ma e' molto pratico
w l'informatica agricola![]()
L'erba calpestata da stivali militari diventa più forte mette le ali.
Caccia bombardieri si schiantano per terra, soldati dell'impero disertano la guerra.