Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    aiuto su interfacce grafiche java

    Ciao....avrei bisogno di aiuto...
    sto lavorando ad un editor(fatto in java) che permette di realizzare graficamente interfacce utente(mette a disposizione un area progetto x disegnare l'interfaccia coi vari oggetti butto,textarea,Jlist,etc...)e una tabella proprietà in cui vengono visualizzate x ogni oggetto selezionato,una serie di proprietà(tipo altezza,spessore,coordinate XeY...)Devo modificare questa tabella in modo ke se volessi spostare un qualsiasi oggetto di interfaccia, posso andare a cambiare i valori nei campi della tabella proprietà e quindi la modifica di questi valori mi sposta graficamente l'oggetto ke avevo precedentemente disposto!Con il mouse è possibile trascinare e spostare gli oggetti(e la relativa tabella proprietà viene aggiornata in tempo reale a seconda di come muovo l'oggetto), ma lìoperazione contraria nn è possibile....come posso risolvere la cosa??
    Spero di essere stata abbastanza chiara...

  2. #2
    Uhm... Con gli eventi? Mi sa che e' un casino, pero'...
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  3. #3
    grazie...che consolazione sapere ke è un casino...peccato ke io lo devo risolve sto casino!!!

  4. #4
    Vabe', il casino derivava dalla complessita' dell'applicazione che hai descritto...
    Alla modifica delle proprieta' nella tabella puoi sparare un evento che viene catturato dall'apposito componente grafico.
    Ora, se hai progettato per bene l'albero delle classi, ti potrebbe bastare modificarne una sola, quella da cui tutte le altre ereditano.
    Cio' che resta da fare, poi' e' ridisegnare il tutto.
    Ah, e farlo funzionare!!!
    Folle e' l'uomo che parla alla luna.
    Stolto chi non le presta ascolto.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Io ho risolto un problema molto simile (modifica di altre proprietà di oggetti posizionati in un area) aggiungendo un pulsante al pannello delle proprietà (la cosa è orrenda da vedere, se si vuole, ma efficace). Una volta che l'utente ha modificato la proprietà manualmente, cliccando sul pulsante "Conferma" questa proprietà viene aggiornata nell'oggetto selezionato nell'area di lavoro. Vedi un po' se questa cosa ti può andare bene...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    grazie....mi hai dato un'idea...solo che invece del click sul tasto "Conferma" le proprietà dell'oggetto dovrebbero assumere i valori ke ho scritto io quando faccio click al di fuori della tabella(o sull'area di lavoro o da un'altra parte,o premendo Invio...)Più o meno è simile....mah!
    Grazie cmq...ciao

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Mi sa che ti devi gestire l'evento di perdita del focus da parte della tabella (o di ciascuna cella [o riga] della tabella). Devi, quindi, associare un FocusListener alla tabella (o ad una sua riga, o a ciascuna cella) e intercettare l'evento focusLost(). Dai un'occhiata a questa interfaccia e al metodo addFocusListener() della classe Component.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    aspetta un attimo...io già posso scrivere sulle celle della tabella perchè ho settato il campo di tipo JTextField con setEditable(true),quindi mi permette di inserire i valori nella cella ma poi nn succede niente se io clicco o premo invio....l'oggetto di interfaccia nn si modifica....

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Ok... ora sappiamo che ciascuna cella è un JTextField. Hai assocuato a questa JTextField un ascoltatore per gli eventi provenienti dalla tastiera (un KeyListener) e per la perdita di Focus (un FocusListener)? Se non lo hai fatto è ovvio che bnon succeda nulla: devi aggiungere un FocusListener e, nel metodo lostFocus() notificare all'oggetto le ultime modifiche alle sue proprietà.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    ok....provvedo e poi ti faccio sapere....grazie!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.