Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: campi obbligatori

  1. #1

    campi obbligatori

    Ciao ragazzi io ho un form con i seguenti campi: Nome, Cognome, Email, Cellulare. Come li posso rendere obbligatori?
    www.edersystem.com

  2. #2
    codice:
    function controllo(f) {
     if (f.nome=="") {
      alert("Inserire il nome.");
      return false;
     }
     if (f.cognome=="") {
      alert("Inserire il cognome.");
      return false;
     }
     if (f.mail=="") {
      alert("Inserire l'e-mail.");
      return false;
     }
     if (f.cellulare=="") {
      alert("Inserire il numero di cellulare.");
      return false;
     }
     return true;
    }
    la richiami così:

    codice:
    <form name="pluto" onsubmit="return controllo(this);" >
    ciao

  3. #3
    Scusami io ho qusto form ma non so dove inserire i dati che mi hai dato scusami

    <form name="registrati" method="post" action="mailto:info@publasiesta.it">
    <input type="text" name="textfield">
    </form></td>
    <td width="10"></td>
    <td width="140"><form name="form7" method="post" action="">
    <input type="text" name="textfield">
    </form> </td>
    </tr>
    </table>
    <table width="290" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td align="left"><span class="Stile4"><span class="bold">E-mail</span></span></td>
    </tr>
    </table>
    <table width="290" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td><form name="form1" method="post" action="">
    <input name="textfield" type="text" size="45">
    </form> </td>
    </tr>
    </table>
    www.edersystem.com

  4. #4
    ciao Var.
    stavo cercando dei threads riguardanti il controllo campo nei form e mi pare che tra tutti i codici all'interno del forum il tuo fosse + intuitivo, l'unica cosa è che non riesco a farlo funzionare nel mio codice html.
    ti dico cosa ho fatto:

    prima di head ho inserito

    <script language="JavaScript">
    function controllo(f) {
    if (f.name=="") {
    alert("Inserire il nome.");
    return false;
    }
    if (f.surname=="") {
    alert("Inserire il cognome.");
    return false;
    }
    if (f.email=="") {
    alert("Inserire l'e-mail.");
    return false;
    }
    if (f.mobile=="") {
    alert("Inserire il numero di cellulare.");
    return false;
    }
    return true;
    }
    </script>



    e penso che fin qui vada bene.
    <form name="pluto" onsubmit="return controllo(this);" >
    mi rimane ancora la riga x richiamare la funzione che non riesco a comprendere xchè il nome pluto non so a cosa possa corrispondere nel mio form e secondo non ho idea di dove devo mettere questa righina

    ciao e grazie
    spidermassi

  5. #5
    spidermassi, devi usare il codice esattamente così.
    quel this, nel richiamo della funzione, è proprio il riferimento al tuo form, a prescindere dal suo nome.

    ciao

  6. #6
    x il this ci ero arrivato ma è per PLUTO che non sono troppo convinto...

    e la riga <form name="pluto" onsubmit="return controllo(this);" >
    dove dovrei metterla esattamente nel mio codice html?

    thanx
    spidermassi

  7. #7
    Originariamente inviato da spidermassi
    x il this ci ero arrivato ma è per PLUTO che non sono troppo convinto...

    e la riga <form name="pluto" onsubmit="return controllo(this);" >
    dove dovrei metterla esattamente nel mio codice html?

    thanx
    va dove vuoi porre il tuo form.

  8. #8
    abbi pazienza ma non capisco cosa vuoi dire.
    in ordine io ho:

    <script>

    function controllo(f) {
    if (f.name=="") {
    alert("Inserire il nome.");
    return false;
    }
    if (f.surname=="") {
    alert("Inserire il cognome.");
    return false;
    }
    if (f.mail=="") {
    alert("Inserire l'e-mail.");
    return false;
    }
    if (f.cellulare=="") {
    alert("Inserire il numero di cellulare.");
    return false;
    }
    return true;
    }

    </script>

    poi ho:il tag che mi chiude head e il tag <body> con tabella e campi di testo.

    all'interno di questa porzione di codice c'è (direi quasi all'inizio)

    <form method="POST" action="./mail.php" >


    è qui che devo mettere l'ultima linea di codice "che mi avanza"?

    ciao
    spidermassi

  9. #9
    fai così:

    codice:
     <form method="POST" action="./mail.php" onsubmit="return controllo(this);">
    ciao

  10. #10
    non funge.
    è come se lo script non esistesse nella pag html
    spidermassi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.