Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150

    Aggiornata copertura Adsl!!Ora mi servono suggerimenti

    Ciao a tutti. Finalmente dopo 5 anni di attesa sarò coperto a Maggio dall'ADSL.
    Ora mi serve un consiglio sulla configurazione da adottare e i passi da fare.
    Parto dicendo da come è configurata la mia linea ora, cosi vediamo cosa posso tenere.

    1) Linea ISDN
    2) Centralino (per uscire devo digitare 0)
    3) Router-modem isdn
    4) Access point Dlink 2000AP standard G (54mb)
    5) Tele 2 ma non in unbundling

    a)Intanto una cosa: lo standard G è sufficiente o è limitante per l'asdl a 1.2 mbit?
    2)Che router-modem adsl mi consigliate, vorrei attaccarci l'AP e avere almeno 4 porte ethernet (da spendere poco)
    3) Con la centralina come faccio? Devo farmi tirare un nuovo doppino telefonico?

    Penso che per il momento abbia fatto anche troppe domande

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    ti rispondo per la 3 :

    3) Con la centralina come faccio? Devo farmi tirare un nuovo doppino telefonico?
    3) per l'adsl ti metteranno un cavo aggiuntivo a cui attaccherai il modem ADSL , poichè ISDN e adsl non possono essere ( In Italia) sullo stesso cavo

  3. #3
    il centralino non lo devi toccare
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    E se volessi togliere l'isdn? Serve lo stesso un nuovo doppino visto che ho il centralino? Il router va attacato al centralino come se fosse un telefono?

  5. #5
    ma' che tipo di centralino ai digitale ( utilizza le uscite digitali della borchia isdn , ho le uscite analogiche )
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da primino
    ma' che tipo di centralino ai digitale ( utilizza le uscite digitali della borchia isdn , ho le uscite analogiche )
    Utilizza le uscite analogiche della borchia, mentre il router isdn è collegato direttamente alla digitale della borchia.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    avendo lalinea isdn ti dovranno mettere per forza un doppino solo dati, anzi se punti ad un isp non telecom te lo consiglio proprio di mettere l'adsl su linea solo dati......
    l'ap va benissimo, io a casa mia ne ho due (dwl 2000+) di cui uno in modalità repeater per coprire due appartamenti e due giardini e pur avendo la modalità repeater un blocco a 11mbit (802.11b e non l'uso in g), la mia 2Mbt di ngi va alla grande....

    tele2 non fa unbluding

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    Secondo voi potrebbe andare questo router?

    http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...P=146&LST=_IG_

    Esistono router che danno un ip pubblico magari ad un pc o è sempre privato quello assegnato? Mi sembra stupido non poter sfruttare almeno per una macchina l'ip pubblico della linea adsl

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    quel router va benissimo, è un ottimo prodotto è supporta anche lo standard adsl 2 e adsl 2+

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da fivendra
    quel router va benissimo, è un ottimo prodotto è supporta anche lo standard adsl 2 e adsl 2+
    Ottimo allora!! Quindi mi confermi che con lo standard G riesco a sfruttare tutta la banda adsl senza colli di bottilglia.
    Avrei altre 2 cose da chiedere:
    1) Conviene che mi faccia prima portare l'adsl su nuovo doppino e poi togliere l'isdn?
    2) Ho necessità di un secondo numero da dedicare al fax (stessa configurazione di adesso). E' possibile con l'adsl? Mi pareva che alice avesse pubblicizzato questo servizio. Se si è possibile averlo anche con Tin o Ngi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.