Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Installare slackware 10.1 sull'hd secondario

    Da diverso tempo stavo meditando di installare una distribuzione Linux sul mio pc desktop, ora che finalmente mi sono deciso ho un piccolo problema; per installare la distribuzi9one GNU/Linux slackware 10.1 dovrei partizionare l'hardisk principale ed in effetti durante un tentativo di installazione con fdisk compare solo l'hardisk principale.

    Fatta salva la premessa che su di esso ho WIN2000 SP4 ed il filesystem è NTFS, preferirei installare Linux sul l'hd secondario (20 GB) che è ancora FAT32, magari evitando anche di partizionarlo.

    Mi chiedo, e vi chiedo, se in effetti posso farlo. In fase di boot devo usare particolari comandi o mi devo dirigere su un'altra distribuzione?

    Leggevo su punto informatico che Ark linux: http://www.arklinux.org/staticpages/...page=downloads è una buona distro.

  2. #2
    se hai collegato il secondario su un controller sata o raid puo' succedere che non veda il disco specie se il controller non è riconosciuto

    prova un altra distro (ark non la conosco)
    ma ce ne sono tante che potrebberlo farlo


    mandrake per questi problemi è una delle migliori
    altrimenti anche sarge ubuntu fedora suse dovrebbero andare

  3. #3
    Magari provo ubuntu ne ho sentito parlare molto bene, se tu dovessi consigliarmene una tra quelle che hai citato quale sceglieresti?

  4. #4
    se dovessi averne solo una probabilmente sceglierei ubuntu

    è una debian completa e va davvero bene
    è completamente libera e configurabile a piacimento

    scarica kubuntu magari cosi ti mette l'ultimo kde
    consigliabile per chi viene da windows

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.