Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    allineamento db locale/remoto

    Devo creare un'applicazione di tipo e-commerce in asp, non sono molto ferrato in materia e ho vari dubbi, vediamo se riuscute a chiarirmi le idee su quello principale.

    Il mio cliente ha un database in excel con cui lavora in locale per tenere aggiornato il catalogo, il db che andrà in remoto sul sito sarà in access. Mi chiedo, come faccio a tenere allineate le due fonti dati in modo che chi va sul sito trovi sempre il catalogo aggiornato (disponibilità, prezzi etc.)?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Re: allineamento db locale/remoto

    Originariamente inviato da e-@sy web
    Devo creare un'applicazione di tipo e-commerce in asp, non sono molto ferrato in materia e ho vari dubbi, vediamo se riuscute a chiarirmi le idee su quello principale.

    Il mio cliente ha un database in excel con cui lavora in locale per tenere aggiornato il catalogo, il db che andrà in remoto sul sito sarà in access. Mi chiedo, come faccio a tenere allineate le due fonti dati in modo che chi va sul sito trovi sempre il catalogo aggiornato (disponibilità, prezzi etc.)?
    eh.. ho lo steso problema con un database in formato ASCI..
    1) lo fai a mano
    2) crei una sezione di back end.. quando andrà ad aggiungere un record in excel, lo aggiungerà anche sul db access (doppio lavoro)
    3) crei un programma che ti fà la stessa cosa di sopra automaticamente, quindi allineando le versioni per data ore min sec
    4) Sempre a mano importi (che ne sò ogni mese) il foglio excel in access
    Voglio l'alt+s anche per FF

  3. #3

    Re: Re: allineamento db locale/remoto

    Originariamente inviato da dops
    eh.. ho lo steso problema con un database in formato ASCI..
    1) lo fai a mano
    2) crei una sezione di back end.. quando andrà ad aggiungere un record in excel, lo aggiungerà anche sul db access (doppio lavoro)
    3) crei un programma che ti fà la stessa cosa di sopra automaticamente, quindi allineando le versioni per data ore min sec
    4) Sempre a mano importi (che ne sò ogni mese) il foglio excel in access
    ecco appunto, volevo evitare le opzioni 1 e 2.
    Mi spieghi meglio le altre due?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Re: Re: Re: allineamento db locale/remoto

    Originariamente inviato da e-@sy web
    ecco appunto, volevo evitare le opzioni 1 e 2.
    Mi spieghi meglio le altre due?
    Grazie
    per la 3 devi conoscere un linguaggio di programmazione..
    per la 4.. devi importare il foglio di excel in access... altrimenti come fai se sono 100.000 record? li scrivi a mano? access ti permette di fare una importazione guidata e crearti la tabella..
    Voglio l'alt+s anche per FF

  5. #5
    Ho capito, la soluzione che mi interessa è la 3, conosco asp a livello medio. Mi potresti indicare più o meno le fasi del processo?

  6. #6
    io faccio cosi

    con asp apro il file xls come fosse un normale db, apro mdb verifico la corrispondenza dell'ID dell'articolo (devono essere uguali) aggiorno la giacenza se l'id non esiste lo inserisco come nuovo articolo!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da Jacqui
    io faccio cosi

    con asp apro il file xls come fosse un normale db, apro mdb verifico la corrispondenza dell'ID dell'articolo (devono essere uguali) aggiorno la giacenza se l'id non esiste lo inserisco come nuovo articolo!
    e non lo fai nel backend?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  8. #8
    leggo il file XLS

    Set CN = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    XLFile = Server.MapPath("CartellaDB/NomeFile.xls")

    CN.Open "DRIVER={Microsoft Excel Driver (*.xls)};DBQ=" & XLFile & ";"

    StrSQL = "SELECT * FROM [foglio1$]"
    Set RSX = CN.Execute(StrSQL)

    ...
    SQLC = " SELECT ID FROM [TabellaMDB] WHERE ID = " & IDX & " "
    Set RS = Conn.Execute(SQLC)

    --------qui fa il loop per tutti gli articoli del file xls
    do while not RSX.EOF
    SQLC = " SELECT ID FROM [TabellaMDB] WHERE ID = " & IDX & " "
    Set RS = Conn.Execute(SQLC)
    If Not RS.EOF Then
    SQL ="update [TabellaMDB] set [Descrizione] = '"&DescrizioneX&"' WHERE ID = " & IDX & " "
    SET RSI = Conn.Execute(SQL)
    else
    SQL = " INSERT INTO [TabellaMDB] ([campo1],[campo2])"
    SQL = SQL & "VALUES("& IDX &",'"& DenscrizioneX &"')"
    SET RSI = Conn.Execute(SQL)
    end if
    rsX.movenext
    loop

  9. #9
    Allora, da quanto ho capito faccio prima un upload del dile excel, poi mando in esecuzione lo script.

    Domanda, cosa succede se ho cancellato in locale un articolo?
    Dal tuo script mi sembra di capire che non viene cancellato anche in remoto...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da e-@sy web
    Allora, da quanto ho capito faccio prima un upload del dile excel, poi mando in esecuzione lo script.

    Domanda, cosa succede se ho cancellato in locale un articolo?
    Dal tuo script mi sembra di capire che non viene cancellato anche in remoto...
    devi rifare l'upload
    Voglio l'alt+s anche per FF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.