Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    [VB6] programmare su linux?

    ciao , da poko ho sentito ke è possibile lavorare con un abiente di sviluppo simile a VB6/.net anke su linux, piu' precisamente mi hanno parlato di Gambas , volevo sapere se qualkuno di voi lo aveva gia provato, e se ha trovato difficolta nella migrazione.

  2. #2
    GAMBAS è un linguaggio as oggetti interpretato con sintassi BASIC.
    Qui trovi una dettagliata Slide

    http://www.gambas.it/fosdem2005-it.pdf

    Mentre qui trovi tutto il resto

    http://www.gambas.it

    Qualche piccolo ragguaglio :

    ● I form file sono trasformati in sorgente GAMBAS;
    ● Il sourgente è compilato in un bytecode binario
    interno;
    ● Gli stumenti GNU di traduzione sono usati per estrarre
    le stringhe che saranno tradotte dal codice sorgente;
    ● Compilare un progetto soltanto richiede la
    compilazione delle classi modificate;
    ● Ogni referenza esternadi una classe è risolta
    dinamicamente al momento dell'esecuzione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    tu come lo trovi? secondo te , ki proviene da un ambiente win-microsoft puo' apprendere facilment/velocemente l'utilizzo di questo applicativo (...nn so proprio kome kiamarlo) ?
    Esistono dei link dove ci sono dei sorgenti d'esempio x imparare a programmare + velocemente con questo sistema ?


  4. #4
    Beh iniziamo con due premesse :

    A - Se programmi ad oggetti non hai mai problemi a passare da un Linguaggio ad un altro ...
    B - Microsoft sta studiando in Beta il NET per Linux ...

    Ora devi sapere che questo linguaggio Gambas è molto simile come sintassi al BASIC ma come struttura al NET o meglio ai linguaggi OOP, anche se la struttura sembra piu' simile al VB 6.

    Difficoltà? Lo chiedi ad uno che sviluppa con Java, NET e AS400 ... Ti dico chiaramente di no.
    Su quel sito trovi tutto quello che ti serve, ma non ho mai provato a realizzare nulla di complesso che si interfacciasse ad un DB, quindi su quel lato non so risponderti.

    Perchè lo vuoi imparare, necessità o diletto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Ti ringrazio x ora, se mi viene in mente qualke altra domanda ti faccio sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.