Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Da HTML A XML

  1. #1

    Da HTML A XML

    Sto realizzando una procedura per cui estraggo dei dati da DB2 da IBM iSERIES che devono essere trasmessi al ministero della salute in formato XML
    (i dettagli sono su http://www.ministerosalute.it/nsis/n...maco&link=true)
    Io riesco ad arrivare su PC solo in formato HTML (o al limite in formato file ASCII, XLS, CSV, TXT).
    Non ne so molto di HTML e XML, ma ho provato anche a fare una conversione in XML con 1st page 2000 evrsoft, ma non funzione: ci sono degli errori.
    Sapete darmi una dritta?

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Per quanto mi ricordi, è possibile importare dati CSV in un db MySQL attraverso PHPMYADMIN.

    Hai provato a vedere se XSL è collegato ad un xml?

    NB: XSL => linguaggio di programmazione per far visualizzare i file xml su pagina web; XLS => file di Excel.

  3. #3
    Intanto grazie.
    Il punto di partenza per me è il trasferimento del file dati da iSeries a file PC. (La procedura deve oltretutto essere automatizzata).
    Quindi, una volta estratti i dati da iSeries, con gli strumenti che ho a disposizione, posso produrre purtroppo solo i file che ti dicevo.
    Ti confermo la mia ignoranza in materia di HTML e XML (ma il ministero che vantaggi avrebbe da un file XML invece che da un HTML?)
    Quindi in pratica arrivo ad ottenere o un HTML o un XLS EXCEL 8
    Non so rispondere alla tua domanda .....
    help me

  4. #4
    I vantaggi che il ministero ha da un xml sono moltissimi:
    • Intanto xml non sipende dal sistema operativo, ma da questi ne è indipendente (non dipende dalla piattaforma);
    • Tutti i linguaggi di programmazione sia per internet che per software utilizzano xml, tanto che la Microsoft sta creando il nuovo sistema operativo successore ad XP basandosi su xml;
    • E' facilissimo da utilizzare.


    Un file xml ha questa struttura tipo:
    <root>
    <element>
    <data1>
    <data2>
    ...
    <datan>
    </element>

    Dove tutte le voci sono personalizzabili.

    Qui la guida di HTML.it su XML.

    Spero di aver soddisfatto almeno un tantino i tuoi dubbi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    XML-PRC è lo standard di linguaggio per il passaggio di parametri e dati interprocesso.

    Per fare quello che vuoi tu, non ti serve reinventare la ruota, ma usare quello che c'è già, tra l'altro da 10 anni.

    Cerca nel Web o in biblioteca o libreria, c'è un libro su XML-RPC della O'Reilly scritto anche molto bene, da chi ha inventato questo processore.

  6. #6
    Comincerò a studiare un pò di xml!
    Nel frattempo, dovendo comunque terminare entro pochi giorni il mio lavoro, dovrò per forza trovare una soluzione immediata prima che diventi pratico dello standard.
    Devo trovare il modo di produrre il mio benedetto xml perchè tuttora sono fermo all'html.
    Pare che l'ibm abbia un tool che permette di generare formati xml direttamente da iSeries; spero di ottenerlo e provarlo in tempo utile.
    Nel frattempo, se ci fossero nei metodi alternativi per raggiungere lo scopo .... (partire da un html per arrivare a un xml)

  7. #7
    E' più semplice convertire csv o txt (formattato a dovere) in xml.

  8. #8
    Allora appena posso ci provo
    Così vedo il risultato e poi lavoro sulla formattazione
    Che strumento posso usare per la conversione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.