Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: [linux] server

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    [linux] server

    vorrei installarmi linux su un pc x capire come funziona (in 5 -10 anni), il fatto e ke esistono tante distribuzioni , a me servirebbe capire quale puo' essere la migliore .
    Esistono versioni linux server o workstation ? Oppure sono tutte uguali, grazie x le vs risposte.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: [linux] server

    Originariamente inviato da yyzyyz
    vorrei installarmi linux su un pc x capire come funziona (in 5 -10 anni), il fatto e ke esistono tante distribuzioni , a me servirebbe capire quale puo' essere la migliore .
    Esistono versioni linux server o workstation ? Oppure sono tutte uguali, grazie x le vs risposte.

    sì, sono tutte uguali e diverse.


    diciamo che ce ne sono alcune più adatte ai server (debian) ed altre più adatte al desktop (mandrake).
    detto questo, va anche detto che una debian va benissimo come desktop (vedi firma) e che mandrake può essere usata su un server.

    ora che ti ho chiarito le idee , dicci un po' di cos'hai bisogno...

    ma se vuoi sapere con quale distro iniziare, fatti una ricerca nel forum: di thread del genere ne trovi a migliaia. prova con una parola di ricerca tipo "principiante".

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    1)queste versioni sono tutte in ita?
    2) quale mi consigliate dei due ?

    http://www.slackware.com/getslack/li...?country=Italy
    http://www.debian.org/CD/http-ftp/

    ps. hanno interfaccia grafica o lavorano tipo dos?
    :master:

  4. #4
    le distribuzioni linux sono tutte multilingua, basta installare i pacchetti giusti per l'internazionalizzazione (a scriverlo mi si sono incrociate le dita)

    per tutta una serie di motivi ti potrei consigliare debian, ma chi propende per slack ne porterebbe altrettanti... sono entrambe buone; la grossa differenza fra slack e debian è che per la seconda non hai bisogno di scaricare i cd completi (anzi, è sconsigliabile), ti basta questo e poi scarichi solo quello che ti serve direttamente nel sistema preinstallato

    l'interfaccia grafica ce l'hanno tutte e due
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    grazie, provero' ad installarmi la slackware, nn so xchè ma molti me ne parlano bene, cmq volevo chiedervi una cosa, posso installare questa versione di linux su un pc ke ha gia' un OS (winxp) ? nel caso come posso gestire le partizioni , quella win e quella linux ???
    Altre due cosette :
    1) è difficile l'installazioni ?
    2) slackware funziona sulo su piattaforma X86 (PC)?
    3) su quali piattaforme lavora Debian ?
    4) come viene gestito il discorso periferiche, PnP, driver su questo OS ()?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da yyzyyz
    grazie, provero' ad installarmi la slackware, nn so xchè ma molti me ne parlano bene, cmq volevo chiedervi una cosa, posso installare questa versione di linux su un pc ke ha gia' un OS (winxp) ? nel caso come posso gestire le partizioni , quella win e quella linux ???
    Altre due cosette :
    1) è difficile l'installazioni ?
    2) slackware funziona sulo su piattaforma X86 (PC)?
    3) su quali piattaforme lavora Debian ?
    4) come viene gestito il discorso periferiche, PnP, driver su questo OS ()?

    certo che puoi, le tieni in dualboot
    1) no, ma è testuale
    2) ovviamente
    3) tutte (o quasi)
    4) alcune (tipo la mdk) le riconoscono tutte (quasi ), altre (come la slack e la debian) ci devi un pò smanettare

    EDIT: essendo una cosa micro$oft, il plug&pray non è molto supportato

  7. #7
    Originariamente inviato da yyzyyz
    [ cmq volevo chiedervi una cosa, posso installare questa versione di linux su un pc ke ha gia' un OS (winxp) ?
    Si, ma devi ridimensionare la/le partizioni utilizzate da windows, in modo da far spazio a linux. Questo a meno che tu non abbia gia` lasciato spazio libero (o che tu abbia un secondo HD disponibile).

    nel caso come posso gestire le partizioni , quella win e quella linux ???
    In che senso gestire le partizioni? Ridurle intendi? Onestamente non ti so dire, dato che non affronto questo problema da molto tempo (e consigliare di usare FIPS mi pare ormai fuori luogo )

    1) è difficile l'installazioni ?
    Dipende. Direi di no se uno si documenta e legge le schermate
    2) slackware funziona sulo su piattaforma X86 (PC)?
    Pare anche su os/390 e, in via sperimentale, su mac e amd64.
    Ma aspetta il parere di uno slackware-ista.
    3) su quali piattaforme lavora Debian ?
    i386, amd64, sparc 32/64, ppc 32/64, itanium, e varie altre.
    4) come viene gestito il discorso periferiche, PnP, driver su questo OS ()?
    Si potrebbe scrivere un'enciclopedia in merito. Hai qualche domanda in particolare?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    codice:
    Si potrebbe scrivere un'enciclopedia in merito. Hai qualche domanda in particolare?
    bhè mi interessava il discorso pnp e driver ,
    cioè se attakko qualke periferica nuova (hd esterno, modem adls usb) rionosce ke ho installato una periferica nuova o devo installarla manualmente?
    Le periferiche di oggi sono supportate (..come driver) da questo Os?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da yyzyyz
    codice:
    Si potrebbe scrivere un'enciclopedia in merito. Hai qualche domanda in particolare?
    bhè mi interessava il discorso pnp e driver ,
    cioè se attakko qualke periferica nuova (hd esterno, modem adls usb) rionosce ke ho installato una periferica nuova o devo installarla manualmente?
    Le periferiche di oggi sono supportate (..come driver) da questo Os?
    beh alcune riconoscono le perif. PnP (tipo la mdk) e solitamente il kernel di linux ha i moduli x riconoscere le periferiche di marche + note

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    tornando al discorso...

    ...ke mi dite di solari?
    1) ki lo sviluppa?
    2) è free ?
    3) difficoltà?
    4) impiego/utilizzo ?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.