Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: sito in PHP

  1. #1

    sito in PHP

    ciao a tutti, sono nuovo e di php ci capisco poco xò vorrei creare o meglio convertire il mio già esistente sito da html a PHP xò per farlo vorrei sapere se le pagine dovranno essere scritte con un semplice codice html e poi rinominate .php (poi certo andranno inseriti i vari elementi dinamici) oppure devo usare altri codici per inserire immagini o testo tipo "print" o "echo"

    grazie in anticipo

  2. #2
    Il codice html puoi inserirlo all'esterno dei tag di apertura e chiusura di php..
    Codice PHP:
    codice html
    <? codice php ?>
    altro codice html
    Ovviamente le pagine dovranno avere estensione .php


    Inizia con le guide di freephp
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  3. #3
    no no questo lo so
    ho letto la guida

    ma volevo sapere se le pagine devono essere scritte con un particolare linguaggio o solo html

  4. #4
    non si capisce quello che chiedi :\

    che vuol dire un "particolare linguaggio?"
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da Sito Utile
    no no questo lo so
    ho letto la guida

    ma volevo sapere se le pagine devono essere scritte con un particolare linguaggio o solo html [/supersaibal]
    Se vuoi che siano "dinamiche" mi pare ovvio che non ti basta l'html ma ti serve appunto un linguaggio di programmazione lato server come PHP che è una cosa completamente diversa da html.

    Con PHP puoi scrivere e reperire dati su e da un DB, tenere traccia degli utenti ecc.

    il suo utilizzo cmq è relativamente semplice e per scrivre codice php di basta un normale editor di testo e mettere le istruzione nel punto giusto tra i tag html.


  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Con PHP puoi scrivere e reperire dati su e da un DB, tenere traccia degli utenti ecc.
    questo è solamente la punta dell'iceberg

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    HTML è l'unico linguaggio per visualizzare una pagina in internet quindi: fai tutto in HTML poi, nel tuo caso PHP, usi uno script per fare delle cose come: richiami dati dal database, gestisci dinamicamente delle parti del sito etc... perchè nonè possibile farle in HTML. Come ha detto petrucci: codice HTML e al suo interno PHP.Qualora avessi bisogno di stampare del codice HTML con php puoi usare echo "<html>esempio</html> oppure print"!!

    ciao

  8. #8
    bene è questo che volevo sapere
    se per fare una pagina in php semplice senza elementi dinamici (quelli ce li metto dopo) basta usare semplice html e non appunto echo o print

    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
    questo è solamente la punta dell'iceberg [/supersaibal]
    è per questo che ho messo ecc.

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    [supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
    questo è solamente la punta dell'iceberg [/supersaibal]

    e il resto?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.