Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Kernel nuovo: niente rete!!!!

    Ciao bbelllli:
    sulla mia Slack 10 ho installato e configurato x 2 volte il kernel 2.6.10.
    Col vecchio 2.4.XX la scheda di rete si configurava col dhcp, mentre col 2.6.10 lampeggia il router ma resta fermo tutto. Ecco il log:
    Apr 6 22:10:25 darkstar udev[5536]: creating device node '/dev/vcc/a7'
    Apr 6 22:15:07 darkstar kernel: NET: Registered protocol family 17
    Apr 6 22:15:28 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:15:28 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:15:59 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:16:11 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:16:11 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:16:23 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:16:23 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:24:57 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:25:09 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:25:09 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:25:33 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:25:33 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:25:53 darkstar dhcpd: Internet Software Consortium DHCP Server V3.0pl2
    Apr 6 22:25:53 darkstar dhcpd: Copyright 1995-2003 Internet Software Consortium.
    Apr 6 22:25:53 darkstar dhcpd: All rights reserved.
    Apr 6 22:25:53 darkstar dhcpd: For info, please visit http://www.isc.org/products/DHCP
    Apr 6 22:25:53 darkstar dhcpd:
    Apr 6 22:26:05 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:26:17 darkstar kernel: NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
    Apr 6 22:26:17 darkstar kernel: eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa 0x0000
    Apr 6 22:26:35 darkstar udev[5808]: removing device node '/dev/vcc/7'
    Apr 6 22:26:35 darkstar udev[5816]: removing device node '/dev/vcc/a7'
    Qualche idea?
    :master:

  2. #2
    Strano, la richiesta di indirizzo sembra andare in timeout

    Sicuro che i moduli siano up (lsmod) e che DHCP funzioni correttamente (provato con altre macchine?)

  3. #3
    Grazie x la risposta Maiosyet:
    la compilazione del 2.6.10 l'ho fatta 2 volte, su 2 partizioni diverse, ma sempre con Slack ed il risultato è identico. X quanto riguarda i moduli, oltre a quello della scheda e a "mii" e "crc32"( che non so cosa sono), non so quali altri servono. Comunque penso che se vorrò il kernel nuovo, mi installerò una distro nuova visto che cambiare kernel da un sacco di problemi( es.: i cdrom non ci sono + sotto /dev,- "man" non va, alsa neppure....).
    Ciao!

  4. #4
    devi vedere se la scheda viene caricata con ifconfig poi chiaramente mettere i moduli mancanti se non va

    pppoe ppp-deflate ad esempio sono necessari per la connessione cosi come moltissimi altri

    c'è un po da sbattersi per imparare la configurazione del kernel chiaramente

    se ci vuoi smanettare prova a partire dalla mia configurazione ed aggiungi quello che serve per il tuo hardware

    wget andycaps.it/config

  5. #5
    Grazie Andy, proverò con lil tuo config. Sappi comunque che per il mio, ho utilizzato quello che ho nella partiz. Mandrake, che usa il kernel 2.6.8 e che funziona alla grande, ed ho apportato pochissime modifiche, delle quali ero quasi sicurissimo.
    Bye & thank's!

  6. #6
    se usi mandrake non conviene assolutamente installare un kernel manualmente

    se proprio ti serve aggiornato scaricane uno dalle repository devel della cooker ( immagine e sorgente )

    manualmente hai dolo problemi perche dovresti applicare tute le patch che mette mandrake per far finzionare correttamente il sistema

  7. #7
    No uso Slackware, ma per avere un config funzionante come base di partenza, ho usato quello della Mandrake 10.1 che ho su un'altra partizione. So che i kernel della Mdk sono pieni di patch, ma almeno quello che ho funziona benissimo.
    Ciao!

  8. #8
    io ho nesso il 2.6.12-rc2 ieri sera e non ho il minimo problema con il mio config
    quello di mandrake è un kernel quasi completamente modulare e puo dare dei problemi

  9. #9
    Grazie Andy: per adesso ho scaricato il tuo config poi comincerò a studiarlo. Già che ci sono: se io modifico solamente alcune voci e le metto statiche nel kernel, devo comunque lanciare make modules o posso saltare questo passaggio? Te lo chiedo perchè, avendo un PIII 600 mhz, mi ci mette parecchio a compiere quel lavoro.
    Ciao e grazie ancora.

  10. #10
    se parti dal mio kernel la configurazione è piu veloce perche i moduli sono pochi

    quello che usavi ha un tempo di compilazione triplo

    se mi incolli un lspci e mi dici il processore ti dico cosa mettere eventualmente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.