Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Gestire immagini

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327

    Gestire immagini

    Ciao a tutti, ho progettato un db per la mia tesina che gestisce un negozio on-line di hw e sw.
    Ho creato una tabella CATEGORIE dove vorrei fare in modo che fosse presente una immagine della categoria.
    Adesso quello che mi chiedo e questo: Come faccio a gestire le immagini?

    1)Attraverso oggetto OLE?
    2)Creando due campi: uno dove c'è l'indirizzo dell'imagine sul pc e l'altro dove c'è l'indirizzo virtuale dell'immagine

    Un altra cosa.
    Come faccio a creare un bottone "Sfoglia", si apre una finestrella che ti guarda che il tuo hardisk, e una volta scelto il percorso dell'immagine la mette in una textbox?
    Grazie in anticipo
    By Games

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Il consiglio è di lasciare sempre le immagini al fuori dai db e di memorizzarne solo il path virtuale. Puoi evitare anche questo riservandoti nel sito una cartella immagini/categorie/ dove chiami le immagini come le categorie, es. periferiche.gif o come la chiave primaria (meglio).

    Per il bottone sfoglia :
    <input type="file" id="x" />
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    ok, ma come faccio a fare in modo che:
    lui preme su sfoglia e su questo ok, seleziona e invia tutto al database.
    Poi come faccio a dirgli che lui deve mettere l'immagine in quella precisa cartella??

    id="x" cosa sarebbe??
    By Games

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Mi potresti fare un esempio di script che mi prende l'indirizzo fisico, dopo che faccio lo sfoglia, quindi prende l'immagine e la mette in una cartella.
    Grazie
    By Games

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Sbaglio o sei proprio agli inizi con ASP?

    Devi crearti una pagina con il form HTML che invia i dati ad una pagina ASP che raccoglie i dati, te li salva nel db e ti fa l'upload.

    Per la prima parte si tratta di un'operazione basilare che trovi descritta in qualsiasi tutorial o in qualsiasi libro di ASP. Puoi cercare nel forum oppure qui hai un bel tutorial su ASP e i database:aspcode.it oppure cerca qui: aspitalia.

    Per la seconda parte, quella relativa all'upload, ti consiglio di leggere 4GuysFromRolla, i guru dell'asp: http://www.4guysfromrolla.com/webtech/012401-1.shtml
    Non è necessario che lo capisci riga per riga (visto che non l'ho mai capito neanche io), basta che capisci come usarlo ai tuoi scopi...

    Se però non sai neanche come si fa un form html (visto che mi chiedi cos'è id="x"), meglio partire con una bella guida sull'xhtml: http://www.html.it/xhtml/

    Buon lavoro!

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Guarda sono al 5° anno di informatica.
    Mi sono studiato da solo asp e css.
    QUI puoi vedere la mia tesina fatta interamente in asp
    Ho capito tutto e mi ritengo soddisfatto.
    Adesso devo giusto fare ancora qualche script e basta.
    Ti posto lo script dove mi servirebbe fare quella cosa li

    codice:
    <%
      id_admin=request.querystring("id_admin")
      cliccato=request.querystring("cliccato")
    %>
    <html>
    <head>
         <link rel="stylesheet" href="../style/stylesheet.css" type="text/css">
    </head>
    <%
     if request.cookies("hws.xoopiter.com")("login_admin") then
    %>
    <body>
     <div id="contenitore">
      <div id="header">
       <h1>Qui Il Tuo Logo</h1>
      </div>
      <div id="menu">
       <center><h3>Menu' Principale</h3></center>
       <ul>
        <%
          SET objConn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
          strconn="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source="
          strconn= strconn + Server.MapPath("..\db\Negozio.mdb")
          objconn.Open strconn
          SET objrs=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
          SET objrs=objConn.Execute ("SELECT * FROM Amministratori Where id_admin = " & id_admin & "")
        %>[*]&user=<%=objrs("username")%>">Home
        <%
          SET objrs=objConn.Execute ("SELECT * FROM Categorie")
          DO WHILE NOT objrs.EOF 
        %>[*]"><%=objrs("nome")%>
        <%
          objrs.movenext
          Loop
          objrs.Close
          SET objrs=nothing
          objconn.close
          SET objconn=nothing
        %> [/list]
      </div>
      <div id="extra">
       <div class="newbox">
        <h2>Menù Amministratore</h2>
        <ul>[*]Dati Personali[*]Categorie[*]SottoCategorie [*]Prodotti[*]Offerte[*]Controlla Ordini[*]Logout[/list]
       </div> 
      </div>
      <div id="content">
       <% 
        SET objConn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
        strconn="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source="
        strconn= strconn + Server.MapPath("..\db\Negozio.mdb")
        objconn.Open strconn
        SET objrs=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
        SET objrs=objconn.execute("SELECT * FROM Amministratori Where id_admin= " & id_admin & "")
        response.write "<center>Benvenuto amministratore " & objrs("nome") & "&nbsp" & objrs("cognome") & "
    Da qui puoi inserire nuove categorie</center>"
        if cliccato then
         objrs.close
         objrs.Open "Categorie",objconn,2,2
         objrs.addnew
         objrs("nome")=request.form("nome")
         objrs("descrizione")=request.form("descrizione")
         objrs.Update
         objrs.close
         SET objrs=nothing
         objconn.close
         SET objconn=nothing
         response.redirect "categoria.asp?id_admin=" & id_admin & ""
        else
        objrs.Close
        SET objrs=nothing
        objconn.close
        SET objconn=nothing
       %>
        <fieldset>
         <legend>Dati Categoria</legend>
         <form action="inserisci_categoria.asp?cliccato=true&id_admin=<%=id_admin%>" method="post">
         <label>Nome:&nbsp<input type="text" name="nome"></label>
    
    
         <label>Descrizione (MAX 50 CARATTERI)
    
    <textarea name="descrizione" cols="20" rows="5">Inserisci qui la descrizione</textarea></label>
    
    
         <center><input type="submit" value="Crea"></center>
         </form>
       <%
         end if
       %>
      </div>
      <div id="footer">
       Layout Creato Da Depetro Emanuele
    Tesina 2004/2005
      </div>
     </div>
     </body>
    <%
     else
      response.redirect "../no_permesso.asp"
     end if
    %>
    </html>
    Cmq adesso mi guardo quei link.
    Grazie
    By Games

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Ho letto una articolo per effettuare l'upload...
    Non ci ho capito niente...
    By Games

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Games
    Guarda sono al 5° anno di informatica.
    Se ti ho offeso, non era mia intenzione... Semplicemente dalle domande che fai non si direbbe che, come dici tu, hai "capito tutto" di ASP...

    IMHO, lo script che hai postato andrebbe migliorato per avvicinarsi ad un caso reale... Però è anche vero che se se un informatico come te non si è posto problemi di sicurezza o di prestazioni, evidentemente l'importante è che lo script funzioni solo per la dimostrazione di scuola... Vero?

    Per l'upload, se l'articolo di 4Guys non ti è piaciuto, ecco qualcosa di più... come dire... plug and play:
    http://www.aspitalia.com/articoli/upload.aspx
    (Inutile dire che bastava cercare "upload" fra le pagine di aspitalia... )



    Ah, dimenticavo... puoi sempre usare un oggetto di terze parti che fa tutto il lavoro...
    Molto spesso è la soluzione migliore, specialmente su progetti enterprise...
    Però ricorda che per ASP non ci sono tanti components gratuiti... E che le dll vanno registrate sul server, perciò devi essere l'amministratore...
    http://www.aspitalia.com/ricerca/sup...s=1&key=upload
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    ma va, mica mi hai offeso!
    Cmq adesso ci do un occhiata, grazie!
    Cosa dovrei fare per rendere gli script più sicuri??
    By Games

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Games
    Cosa dovrei fare per rendere gli script più sicuri??
    Non fidarti mai di quello che ti passa un form o una querystring. E' sempre meglio controllare prima i valori, specialmente se li metti in una query SQL.
    Serve a prevenire un attacco molto frequente, la http://sicurezza.html.it/articoli.asp?idcatarticoli=18&idarticoli=46&npagin a=1]SQL injection[/URL].
    Ne esitono di diversi tipi, ma con ASP, Access e SQL server la più comune sfrutta i doppi apici...
    Questo link ti porta ad un articolo molto interessante di 4guys:
    http://www.4guysfromrolla.com/webtech/061902-1.shtml
    Ma se cerchi un po' su google o fra questi forum ti fai una cultura di SQL injection...

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.