Salve a tutti!!
é possibile con php creare ed editare un file di testo sul server??
Se si quale è il codice??
ps:sono alle prime armi si vede?![]()
Salve a tutti!!
é possibile con php creare ed editare un file di testo sul server??
Se si quale è il codice??
ps:sono alle prime armi si vede?![]()
***************************************
the fate of all mankind i see is in the hands of fool
---peter sinfield----
***************************************
the fate of all mankind i see is in the hands of fool
---peter sinfield----
raga.. aprendo quel link, mia ha fatto andare in confusione, visto che stò appena imparando il php... qualkuno potrebbe dirmi quali fra quelli mi serve ad editare un txt??![]()
Allora, per editare un file guarda le funzioni:
fopen, filesize, fread, fwrite, fclose, unlink.
In fwrite c'è un esempio di come leggere l'intero contenuto di un file.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
?php
// percorso della directory da leggere
$directory = "..\\form";
ECotvi un po di script che uso io...
// apriamo la directory
$apri_dir = opendir($directory);
while($leggi_dir = readdir($apri_dir)) {
// escludiamo . e ..
if($leggi_dir != "." && $leggi_dir != "..") {
echo $leggi_dir. "
";
}
}
// chiudiamo la directory
closedir($apri_dir);
//creiamo una directory
if(is_dir("pippo")){
echo "La directory esiste già";
}
else{
mkdir("pippo");
}
?>
esempio 2
?php
//RACCOLTA DEI DATI
$autore = $_POST['autore'];
$titolo = $_POST['titolo'];
$testo = $_POST['testo'];
$data = date("d m y");
$ora = date("H:i:s");
// CREAZIONE DEL FILE NEWS
$uploadDir="C:\\Programmi\\Apache\\Apache2\\mioPhp \\esercizi\\upload\\img\\";
if($_FILES['file_name']['error'] != UPLOAD_ERR_OK){
echo "C'è un problema. Trasferimento non riuscito";
}
else
{
copy($_FILES['file_name']['tmp_name'], $uploadDir .$_FILES['file_name']['name']);
unlink($_FILES['file_name']['tmp_name']);
}
$nomefile = $titolo.".html";
$fileaperto = fopen($nomefile, "w+") or
die("Spiacente, non posso aprire il file");
$leggifile = fread($fileaperto, filesize($nomefile));
$immagine = $_FILES['file_name']['name'];
$nuovastringa = "<h1>$titolo</h1>
$testo <img src= '..\img\\$immagine'>";
fwrite($fileaperto, $nuovastringa);
fclose($fileaperto);
$uploadDir="C:\\Programmi\\Apache\\Apache2\\mioPhp \\esercizi\\upload\\testi\\";
copy($nomefile, $uploadDir .$nomefile);
unlink($nomefile);
?>
esempio 3
<?php
echo "<h1>Funzioni di filesystem</h1>
fopen()
Apre un puntatore al file o all'URL indicato come primo parametro tra parentesi.
Il secondo parametro descrive quale modalità di operazione utilizzare con il file.
Es: fopen('nomefile', 'r');
Al termine delle operazioni sul file, conviene assicurarsi di chiudere il puntatore
utilizzando: fclose(nomepuntatore);
Ecco un esempio di lettura e scrittura all'interno di un file esistente:
";
$nomefile = 'fileditesto.txt';
$fileaperto = fopen($nomefile, "r+") or
die("Spiacente, non posso aprire il file");
$leggifile = fread($fileaperto, filesize($nomefile));
$nuovastringa = '
Questa è la terza riga';
fwrite($fileaperto, $nuovastringa);
echo $leggifile;
fclose($fileaperto);
echo "
Ecco un esempio di creazione di un file nuovo:
";
$nomefile2 = 'pagina.html';
$fileaperto2 = fopen($nomefile2, "w+") or
die("Spiacente, non posso aprire il file");
$leggifile2 = fread($fileaperto2, filesize($nomefile2));
$nuovastringa2 = '
Questa è la prima riga';
fwrite($fileaperto2, $nuovastringa2);
fclose($fileaperto2);
include("pagina.html");
?>
spero che vi servano in caso di dubbi contattatemi