ho visto alcuni esempi di oledbcommand e sembra che viene utilizzato come il vecchio execute ma non ne sono certo qualcuno potrebbe spiegarmi il funzionamento di questo metodo...
grazie
ho visto alcuni esempi di oledbcommand e sembra che viene utilizzato come il vecchio execute ma non ne sono certo qualcuno potrebbe spiegarmi il funzionamento di questo metodo...
grazie
La classe OleDbCommand ti permette semplicemente di eseguire uno statement SQL.
Deve essere associato ad una connessione (proprietà Connection che referenzia un oggetto di tipo OleDbConnection) e deve contenere il testo di uno statement SQL di selezione o il nome di una stored procedure, ad esempio, navigabili attraverso un OleDbDataReader di cui ti viene restituito il riferimento chiamando il metodo ExecuteReader; il metodo ExecuteNonQuery, invece, è indicato per gli statement che non restituiscono un "result set" (non ritornano alcun record ma compiono solamente modifiche).
Ad ogni modo, se consulti la Microsoft .NET SDK Documentation, troverai tutte le istruzioni che cerchi e abbondanti esempi in tutti i linguaggi Microsoft che supportano il framework.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...