Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    key Density su Google - incide veramente?

    Ho fatto una ricerca su google

    parola chiave "giochi java"

    ho analizzato i primi 5 risultati della 1a pagina con questo tool:
    http://www.searchengineworld.com/cgi-bin/kwda.cgi

    ogni sito ha una key densitive mooolto diversa...... si passa dai 12 a 0,6.... come e' possibile cio'? che non conti nulla?
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  2. #2
    Prova a capire di cosa parla un sito leggendo l'elenco delle parole con la relativa keydensity. Spesso è difficile per una persona, immagina per uno spider!

    La realtà è che la keydensity è al massimo uno dei parametri per il posizionamento, e non certo il più importante. Però non si può negare che essa conti perchè in assenza di altri elementi (es. nessuna formattazione, link entranti con anchortext irrilevante) diventa l'unico sistema su cui basarsi per cercare di capire l'argomento della pagina.

    Del resto forse conta meno della Prominence, Proximity e cose varie.

    Dipende anche da quanto è diffusa la parola chiave in tutti i siti nel db di google. Es. un articolo è talmente frequente che la sua importanza in una query è nulla. Si tratta di una "stopword" o parola iperdiffusa e irrilevante.

    In altre parole più una parola è diffusa e meno conta la sua density in una pagina. Ma in realtà il discorso è mille volte più incasinato. Anzi, non è nemmeno sicuro che l'algoritmo che combina i vari parametri sia lineare. Quasi sicuramente non lo è quello che calcola i singoli punteggi.

  3. #3
    Esatto, è solo uno dei parametri

  4. #4
    Altrove ho letto un'opinione tecnica seconda la quale la key density è solo un mito, e che invece conta praticamente zero; in ogni caso non esiste un parametro per determinarne il peso.

    Ciao

  5. #5

  6. #6
    si, concordo sul fatto che la key density sia pressoche' irrilevante, ma non farei un testo con una chiave in percentuale 90%....

  7. #7
    Beh... poniamo che la keydensity sia tale da avere la parola ripetuta una sola volta.

    Il che significa che sarà O nel titolo O nella description O nel testo O negli h1.

    Per essere ben posizionati occorre (o quantomeno conviene)invece presentare la keyword in questione (o una sua variante) in tutti gli elementi sopra citati (e non solo). Su una pagina di piccole dimensioni abbiamo già portato la keydensity a un certo valore.

  8. #8
    La keydensity non può che essere un parametro molto relativo, se non, appunto, inutile.

    Giusto per fare un esempio estremo:
    Se la mia pagina contiene la mia foto e basta, facilmente ci sarà la foto, e sotto il mio nome.

    KD del 100%!
    In questo caso perché dovrei essere penalizzato?


    Altro caso, se in un testo di 10.000 parole ho una KD del 2%, significa che quella parola è presente ben 200 volte.

    Tu, se fossi un motore quele delle due pagine priviligeresti?


    Da qui, a me pare abbastanza ovvio che parlare di KD come parametro sia fondamentalmente inutile, al limite possiamo inserirlo in una formula più complessa e valutare solo il risultato di questa... che è poi, in fondo, lo stesso ragionamento dell'articolo citato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.