Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    significato del seguente codice?

    ciao, volevo chiedervi di spiegarmi cosa fanno le seguenti righe.

    per l'ultimo pezzo non c'e' problema, ma le prime 10 righe mi sono oscure.

    codice:
    document.onkeydown = function ()
    {
    	if (event.keyCode==27)
    		{
            event.keyCode = 0;
    		event.returnValue = false;
    		event.cancelBubble = true;
    		return false;
    		}
    	return true;
    }
    	
    //if (window.top.document.title == window.document.title ) 
    //{
    location.replace("http://www.snaidero.it/index.asp")

    grazie.
    ciao
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il binario e chi no.
    Feriebisognometro [ ][ ][ ][ ][__]
    k3k.it.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto e` codice che funziona solo in un tipo di browser.

    Viene chiamato con un evento da tastiera (onkeydown).

    Quello che fa e` eliminare un determinato tasto (quello che ritorna il codice 27), facendo come se il tasto non fosse mai stato premuto.

    Il codice ASCII 27 corrisponde al tasto escape (di solito in alto a sin sulla tastiera).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie Mich_.


    per caso sapresti anche a cosa puo servire eliminare la pressione dell'escape?
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il binario e chi no.
    Feriebisognometro [ ][ ][ ][ ][__]
    k3k.it.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'escape puo` fermare il caricamento di una pagina.
    E la pagina successiva e` chiamata con .replace (che poi abbiano fatto un errore di sintassi per cui in certi browser non funziona e` secondario).
    In pratica in tal modo la pagina in cui c'e` quel codice sparisce anche dalla history, e non e` possibie fermare tale processo.

    La motivazione "politica" per cui l'hanno fatto mi sfugge.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ok, la tua spiegazione mi chiarisce alcune cose.

    La motivazione "politica" quindi e' nell' utilizzo in una doorpage per i motori di ricerca.


    grazie e ciao
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il binario e chi no.
    Feriebisognometro [ ][ ][ ][ ][__]
    k3k.it.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.