Scusate, ma non capisco. Sto trovando un fottio di domini già registrati ma sostanzialmente inutilizzati, tipo www.diapason.net o www.stream.net
Sono espedienti per rivendere a caro prezzo nomi appetibili? E' legale?
Scusate, ma non capisco. Sto trovando un fottio di domini già registrati ma sostanzialmente inutilizzati, tipo www.diapason.net o www.stream.net
Sono espedienti per rivendere a caro prezzo nomi appetibili? E' legale?
L'argomento è sul fil di lama, calcolando che la legalità degli argomenti non è discutibile in questa sezione.
Quello che posso dirti, lasciando per ora il thread per valutare se si rilancia verso il lato marketing, è che tu hai libera possibilità di registrare un dominio ed usarlo come credi, anche parcheggiarlo per poi rivenderlo, nella limitazione della legge per i marchi registrati e la tutela dei domini.
Ti posso dire che, non ricordo se cioccolato.it o .com ad esempio fu un caso di un dominio rivenduto a caro prezzo.
Nel web ci sono poi inoltre delle vere e proprie ebay per domini, dove mettere all'asta domini quotati.
Ovvio, se metti all'asta coca-cola.com sta certo che non solo il sito verrà preso, ma ri scordi anche di guadagnarci poichè è un marchio internazionale registrato.
Ok, non parleremo di legalità. Pensi che si possa parlare di "etica"? Per curiosità, ho richiesto un preventivo per un dominio che risultava già in uso, con un bel link "for sale" in cima all'unica pagina del sito. Questa è risposta che ho ricevuto:
-------
Thank you for your recent interest in the domain name reserv.net.
Prices of Premium Domains like reserv.net are rising weekly due to high demand. This domain's current market price is $2,288.00 US dollars. This is a one-time payment. The sales and transfer process is very quick and safe and you will obtain complete ownership of the domain name.
--------
E sottolineo: $2,288.00
Di questo passo i domini resteranno "dominio" delle multinazionali...
Io non vedo alcun problema etico.
Il dominio è una merce nelle mani del proprietario che è libero di gestirlo come vuole.
Allo stesso modo tu sei libero di accettare le sue condizioni o meno.![]()
Il problema, invece, è proprio etico, perchè questi stanno speculando su idee che altri "potrebbero" avere. Niente da dire se qualcuno ha già registrato un dominio per la sua azienda e lo usa, ma così non si è più liberi di scegliere un nome di dominio e di pagarlo per quello che vale.
Che possano tecnicamente e legalmente farlo, vabbè...ma che sia "eticamente" corretto, proprio no!![]()
E' la legge del chi prima arriva, prima compra.
Nulla più.
E chi ha comprato rivende.
Se hanno svolto attività illegali o non dovute al loro lavoro (registrazione/subentro di un dominio che rappresenta un marchio registrato), puoi sempre contestarli e chiedere di diventare il proprietario del dominio.
Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
Electronic parts catalog
Gestione cataloghi ricambio IPC
Documentazione tecnica & manuali
Secondo me cercano solo di infinocchiare qualcuno.[supersaibal]Originariamente inviato da pastoweb
Il problema, invece, è proprio etico, perchè questi stanno speculando su idee che altri "potrebbero" avere. Niente da dire se qualcuno ha già registrato un dominio per la sua azienda e lo usa, ma così non si è più liberi di scegliere un nome di dominio e di pagarlo per quello che vale.
Che possano tecnicamente e legalmente farlo, vabbè...ma che sia "eticamente" corretto, proprio no![/supersaibal]
Un dominio vuoto, a qualsiasi nome corrisponda, non ha senso pagarlo più di 100 euro.
Usane un'altro!
Secondo me cercano solo di infinocchiare qualcuno.
Ma stai scherzando!!! ci sono domini che solo per il nome fanno una quantità di unici impressionanti prendi ad esempio www.com.org che sfrutta anche un bug di expoler.
Il più famoso about.com è stato venduto per 4 milioni di dollari e 5 per business.com
Non scherzo proprio per nulla, se tu vuoi pagare migliaia di euro per sfruttare un bug di IE fai pure....[supersaibal]Originariamente inviato da asdfgasdfg
Ma stai scherzando!!! ci sono domini che solo per il nome fanno una quantità di unici impressionanti prendi ad esempio www.com.org che sfrutta anche un bug di expoler.[/supersaibal]
... pensa che forse tra 6 mesi quel bug non esiste più.
Qui non hanno venduto un dominio, o per meglio dire non solo.[supersaibal]Originariamente inviato da asdfgasdfg Il più famoso about.com è stato venduto per 4 milioni di dollari e 5 per business.com [/supersaibal]
Hanno venduto un nome, una popolarità, e mille altre cose.
Dimmi, se invece di chiamarsi about.com si fosse chiamato theabout.com, avrebbero strappato un prezzo diverso?
E' la legge della domanda e dell'offerta.
Se vendono domini a quei prezzi è perchè c'è gente disposta a comprarli a quei prezzi.
E' il mercato.
Nessuno ti obbliga a spendere + di 100 € se non li vuoi spendere, semplicemente non avrai modo di averlo.