Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    chiarimento su dischi in mirroring,raid 0, radid 1 e raid 5

    ciao

    potrebbe sembrare la sezione sbagliata, cmq cerco di spiegarmi:

    come prima cosa vi chiederei se potreste illuminarmi un po sui vari

    - mirroring (la macchina vede i 2 o 3 o x HD come un HD solo)
    - raid 0
    - raid 1
    - radi 5

    non conosco bene le differenze tra queste configurazioni e soprattutto non ho capito se sono completamente indipendenti dal sistema operativo, questo perchè vorrei installare su un server slackware 10.0, su tale server ci sono 2 dischi IDE da 80 GB e vorrei metterli in mirroring, in modo che se uno salta l'altro ne è la copia...ma non ho capito quale configurazione faccia al caso mio
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    RAID 0 = stripping , i dischi vengo accorpati in un unico solo spazio ( si può fare lo stesso con le partizione e cambia nome) Miglioramente di prestazione avendo I/O per ogni disco ma fault tollerance = 0 nessuna sicurezza

    RAID 1 = mirroring : sono 2 dischi di solito uno "master" uno "slave" e viene visto 1 solo dato che l'altro è la copia esatta in sincronismo in tempo reale. Ottimo per la gestione di un sistema operativo ( con swap a parte ), avendo poche letture sul disco ( ad esempio un NAS o un Fileserver )quindi non serve performance sui dischi. Considera che un errore sul Filesystem viene replicato anche sul disco in mirror .

    RAID 5 = e come te lo spiego ??? ... senti usa google ...
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  3. #3

  4. #4
    codice:
     RAID-0 (striping), RAID-1 (mirroring), RAID-4 and RAID-5 in software
    perfetto ti ringrazio, poi approfondisco il documento, cmq diciamo che RAID 0 e RAID 1, dato che sono gestiti ad un livello molto basso (scheda madre e bios?) sono indipendenti dal sistema operativo?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    no, tutto può essere implementato sia con un controller hardware (maggiori prestazioni e flessibilita) o dal kernel del s.o.

  6. #6
    nel caso io volessi fare tutto da hardware, devo comprare qualcosa o basta impostare nel bios il raid 1?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    devi avere un controller hardware o ide o scsi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.