Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    metodo post in automatico

    Salve a tutti, dovrei implementare una funzione un po' particolare (a dire il vero non so neanche se è possibile...).
    Dunque, ho la necessità di stabilire un collegamento remoto con un pc dotato di modem gprs. Il modem è normalmente offline e si connette alla rete solo su richiesta, ottenendo un indirizzo ip dinamico e quindi diverso ogni volta. Per far connettere il nome gli invio una chiamata (sms o uno squillo, fa lo stesso). A sto punto il modem si connette e la macchina ottiene un indirizzo ip. Ora un programmino che gira in macchina dovrebbe scrivere il nome del pc e l'indirizzo ip su una pagina html con due campi input ed eseguire il metodo ACTION in modo automatico, in modo da connettersi a un database e scrivere il record con queste informazioni.
    Esiste un modo per farlo? Ad esempio ha senso considerare l'evento onchange sui campi (verificando ovviamente che nessuno sia vuoto).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    perchè non passi i dati alla pagina che dovrebbe inserire i dati nel db, attraverso l'url?

    tipo
    pagina.php?ip=201.21.2.2&nome=gino
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    sai dirmi di preciso come si fa? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    puoi far così (sicuramente ci son metodi più fini, ma è il primo che mi viene al volo)

    te fai creare la pagina prima.html e ci scrivi in questa pagina

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="refresh" content="0;URL=http://www.dovevuoite.com/secondo.php?IP=1.1.1.1&nomecomputer=nome">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    </body>
    </html>

    in rosso sono i dati quelli che cambiano

    nel file secondo.php, che si troverà su un server dove girerà php (o asp, a seconda di cosa sai) ci sarà lo script per scrivere quei dati nel db.
    Per recuperare le variabili dall'url dipende da con quale linguaggio intendi fare il collegamento al db.

    L'unico problema, sarebbe creare la pagina primo.htm e il far aprire il browser con questa pagina (ma lo puoi provare a fare con le operazioni pianificate, o esecuzione automatica)
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.