Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Linee e formattazione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Linee e formattazione

    Ciao a tutti,
    sto inserendo una linea all'interno del sito e vorrei formattarla con uno sfondo realizzato come immagine al posto della linea classica. Ho inserito il background e tutti gli attributi necessari ma in FF non mi compare niente e in IE mi viene inserita la classica linea di default. Perchè?

    codice:
    hr {	background: url(img2/linea.jpg) #fff no-repeat;
    		margin: 0 auto;
    		padding: 0;
    		border: 0;
    		width: 532px;
    		}
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717

    Re: Linee e formattazione

    Originariamente inviato da colde
    Ciao a tutti,
    sto inserendo una linea all'interno del sito e vorrei formattarla con uno sfondo realizzato come immagine al posto della linea classica. Ho inserito il background e tutti gli attributi necessari ma in FF non mi compare niente e in IE mi viene inserita la classica linea di default. Perchè?

    codice:
    hr {	background: url(img2/linea.jpg) #fff no-repeat;
    		margin: 0 auto;
    		padding: 0;
    		border: 0;
    		width: 532px;
    		}
    Si vede che non è supportato il background sull' hr.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  3. #3

    Re: Re: Linee e formattazione

    Originariamente inviato da jesus
    Si vede che non è supportato il background sull' hr.
    probabile... anche se non ho mai provato nè approfondito...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Se io voglio mettere una linea separatoria userò HR dato che semanticamente è piu corretto che infilarci un div. Se però non ho la possibilità di cambiare la linea togliendo quella standard e inserendo una mia immagine, allora c'è qualcosa che non funziona. Non credo che io sia costretto ad usare un div quando invece voglio solo una linea semplice semplice.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  5. #5
    sei sicuro che sia la soluzione migliore usare hr?
    Se vuoi definire due sezioni di pagina usa 2 div...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    In pratica ho il testo delle varie sezioni e vorrei alla fine inserire una linea per dividere il testo dal footer.
    Il footer contiene la famosa linea e le scritte del piè. Già il footer è un div che definisce una nuova parte del sito quindi credo che la cosa migliore sia inserire sta benedetta linea. Sempre che io riesca a farlo. Altrimenti me ne sbatto e inserisco ugualmente un div anche se secondo me non è semanticamente corretto.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Mi è venuto in mente che posso gestire il tutto inserendo la linea come sfondo del footer posizionandola al top del box e senza farla ripetere. Dovrebbe funzionare no?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8
    come sospettavo: la linea che vuoi inserire è inutile: sono già 2 div distinti... se vuoi puoi dare delle proprietà CSS al border-top del footer per "separare graficamente" il footer dal resto della pagina.
    In futuro hr verrà abolito del tutto: è un tag praticamente inutile!

  9. #9
    l'HR è un po' stronzetto, si presta male alle personalizzazioni via css, specie in IE, meglio usare i bordi!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    come sospettavo: la linea che vuoi inserire è inutile: sono già 2 div distinti... se vuoi puoi dare delle proprietà CSS al border-top del footer per "separare graficamente" il footer dal resto della pagina.
    In futuro hr verrà abolito del tutto: è un tag praticamente inutile!
    Io in genere l'hr lo utilizzo per dare una separazione sommaria alle sezioni principali della pagina nel caso in cui il browser non legga le informazioni di stile css.

    Nei browser che interpretano i css non faccio altro che dirgli display: none;

    ciao.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.