dunque:
codice:
# iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
ACCEPT     tcp  --  localhost            anywhere            tcp dpt:ipp
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere            udp dpt:4672
ACCEPT     tcp  --  anywhere             anywhere            tcp dpt:4662
DROP       udp  --  anywhere             anywhere            state INVALID,NEW
DROP       icmp --  anywhere             anywhere            state INVALID,NEW
DROP       tcp  --  anywhere             anywhere            state INVALID,NEW tcp dpts:tcpmux:65535

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
dato che ancora non ho capito come avviare al boot iptables lo lancio manualmente...quando è flushato va tutto a meraviglia, quando lancio lo script che provoca le modifiche di cui sopra, X e k3b non vanno. k3b si blocca sulla creazione della GUI...a volte proprio non parte. se invece termino la sessione e poi con startx torno dentro si blocca nella rilevazione delle periferiche.

non capisco xkè...sicuramente è un problema di firewall (o almeno dal mio approfondito studio empirico così sembra ) ma non capisco di ke connessioni in entrata abbiano bisogno X e k3b