ciao a tutti come posso andare a prendere un determinato valore in una pagina html....considerando che è incluso in una tabella questo valore....penso si possa fare con le espressioni regolari giusto? qualche esempio ? grazie![]()
ciao a tutti come posso andare a prendere un determinato valore in una pagina html....considerando che è incluso in una tabella questo valore....penso si possa fare con le espressioni regolari giusto? qualche esempio ? grazie![]()
Potresti essere + preciso ?
Dove si trova la pagina ? Server o visualizzata su un browser ?
E' una pagina HTML o un file php ?
allora la pagina è sul browser...ha estensione htm e penso venga generata ogni volta da uno script
Php non è in grado di andare a leggere dati visualizzati su un browser.[supersaibal]Originariamente inviato da pischedda
allora la pagina è sul browser...ha estensione htm e penso venga generata ogni volta da uno script [/supersaibal]
"sul brpowser" non ha molto senso..
cmq si è capito... l'importante era capire se wra una pagina html o volevi l'html generato da uno script..
devi usare le socket per richiedere la pagina al server proprio come se tu fossi un browser [non so se hiedendola con fopen, che ti semplificherebbe la vita, ottieni lo stesso risultato.. penso di sì]..
dopo di che.. l'hai detto tu: espressioni regolari.. quanto a queste ultime c'è un articolo di gm su freephp.it poi c'è il manuale di php e un sacco di documentazione
![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da badaze
Php non è in grado di andare a leggere dati visualizzati su un browser. [/supersaibal]
andare a leggere sul browser no... ma fare una richiesta HTTP GET come fa un browser sì... volendo puoi scrivere un browser in php [non che avrebbe molto senso in termini di efficienza.. ma tecnicamente è fattibile]
![]()
Significherebbe che la pagina html contiene oltre al suo codice il codice per rimandare i dati al server ?[supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
andare a leggere sul browser no... ma fare una richiesta HTTP GET come fa un browser sì... volendo puoi scrivere un browser in php [non che avrebbe molto senso in termini di efficienza.. ma tecnicamente è fattibile]
[/supersaibal]
:master:[supersaibal]Originariamente inviato da badaze
Significherebbe che la pagina html contiene oltre al suo codice il codice per rimandare i dati al server ? [/supersaibal]
quando il tuo browser visualizza una pagina, non fa altro che chiederla al server inviando al server un pacchetto HTTP di tipo GET con un parametro che indica qual è il file desiderato.. il webserver impacchetta la pagina e la spedisce [dopo averla elaborata se è una pagina dinamica]... tutto qui... se tu da php o qualsiasi latro linguaggio fai una richiesta GET ti viene inviato il contenuto del file... se lo memorizzi in una variabile poi puoi manipolarlo come meglio credi.. nello specifico estrarci dei dati con delle regexp
![]()
quindi devo usare le socket per forza?! io avevo sentito che potevo direttamente usare le espressioni regolarioppure come ha detto guidoz apro l'html della pagina con fopen e poi ricavo con le espressioni ciò che mi serve no?
non so.. prova se con fopen() ti da l'html generato dal file.. può darsi di sì.. così ti risparmi le socket.. una volta che hai l'html in una variabile.. si tratta solo di isolare il pezzo che ti interessa.. e lì per forza devi andare di regexp
![]()