Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: [php] sessioni

  1. #1

    [php] sessioni

    ho un problema con le sessioni...

    in pratica: io imposto il session.save_path con il percorso che mi interessa... come scritto nella guida...
    http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=196

    e fino a qui nessun problema... il casino insorge quando vado a logarmi al mio sito...se mi loggo con un utente a caso... nessun problema... facendo la stessa cosa con un altro utente non se per quale motivo...la sessione non viene creata...e non capisco il motivo



    ed in ogni caso la sessione che viene creata... rimane vuota...

    vi posto il codice:

    creazione della sessione:
    codice:
    <? session_start();?>
    dopo aver verificato che l'utente esista... faccio la seguente operazione:
    codice:
    <?
    $_SESSION['Username']=$user; 
    $_SESSION['Password']=$pass;
    echo("Login avvenuta corretamente")
    ?>
    qualcuno potrebbe aiutarmi???
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  2. #2
    metti session_start() come prima istruzione in tutte le pagine in cui vuoi utilizzare i dati di sessione.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    grazie provero'...
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  4. #4
    ho fatto una prova veloce...
    ora ho un altro problema...

    in pratica nella mia cartella ho una sola sessione...

    che viene sovrascritta quando loggo il secondo utente...

    perke'???
    non dovrebbe crearne due distinte???
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  5. #5
    potrebbe essere legato al fatto cheio stia lavorando in locale?!?!?!
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da zip2k
    potrebbe essere legato al fatto cheio stia lavorando in locale?!?!?! [/supersaibal]
    No. E' legato al fatto che usi lo stesso browser senza chiuderlo mai.

    In pratica il cookie di sessione viene inviato al browser e ci rimane fino alla scadenza impostata nel file php.ini, e cioe' per default fino alla chiusura del browser lato client oppure fino al raggiungimento di, mi pare, 20 minuti di inattivita' da parte del SERVER.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    grazie per le informazioni...

    se dovessi avere altri problemi mi faro' vivo...

    per ora grazie...
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  8. #8
    ho fatto tutto funziona alla perfezione...

    mi sorve un dubbio... se chiudo il browser la sessione mi rimane aperta...

    dove imposto il tempo di chiusura della sessione???

    penso sia nel php.ini... ma non conosco il comando preciso...

    qualcuno saprebbe indicarmelo?!?!?
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  9. #9
    up
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da zip2k
    ho fatto tutto funziona alla perfezione...

    mi sorve un dubbio... se chiudo il browser la sessione mi rimane aperta...

    dove imposto il tempo di chiusura della sessione???

    penso sia nel php.ini... ma non conosco il comando preciso...

    qualcuno saprebbe indicarmelo?!?!? [/supersaibal]
    come ti ho detto prima le sessioni sono su server, pilotate nella scelta della sessione dal cookie del client. Se il browser del client chiude ed annulla il cookies hai qualche probabilita' in meno che non fare il 6 al superenalotto che un altro client ci azzecchi con la sessione abbandonata.

    Sul SERVER la sessione scade al tempo di inattivita' impostato nel php.ini, cioe' qui:

    session.gc_maxlifetime = 1440 ; secondi

    dopo questo periodo di inattivita' la sessione viene considerata "garbage" cioe' "basura", altro cioe' "monnezza" ed abbandonata.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.