Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Semplice sistema di protezione software

    Ciao mi trovo a dover proteggere un software pronto per la distribuzione.
    Ho pensato che un semplice sistema per proteggerlo potrebbe essere quello di distribuire per ogni licenza un file exe da lanciare dopo l'installazione del porgramma vero e proprio.
    Tale file dovrebbe essere in grado di andare a prendere un codice ID di un componente della macchina ,che ne so' per esempio della scheda madre (magari un codice che non è possibile cambiare ).

    Ricompilo l'eseguibile del programma con una funzione che va a cercare quel codice e verifica che sia uguale.
    Se è uguale parte altrimenti messaggio di blocco.

    Che ne dite? Ma piu' che altro qual'è secondo voi il codice che posso ottenere interrogando il sistema?? e soprattutto come posso ottenerlo??

    Grazie tante

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    In quale linguaggio?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3

    Re: Semplice sistema di protezione software

    Originariamente inviato da windcam
    Ciao mi trovo a dover proteggere un software pronto per la distribuzione.
    Ho pensato che un semplice sistema per proteggerlo potrebbe essere quello di distribuire per ogni licenza un file exe da lanciare dopo l'installazione del porgramma vero e proprio.
    Tale file dovrebbe essere in grado di andare a prendere un codice ID di un componente della macchina ,che ne so' per esempio della scheda madre (magari un codice che non è possibile cambiare ).

    Ricompilo l'eseguibile del programma con una funzione che va a cercare quel codice e verifica che sia uguale.
    Se è uguale parte altrimenti messaggio di blocco.

    Che ne dite? Ma piu' che altro qual'è secondo voi il codice che posso ottenere interrogando il sistema?? e soprattutto come posso ottenerlo??

    Grazie tante
    Si ma se ti crackano l'eseguibile che fa il controllo sei da capo.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    Re: Semplice sistema di protezione software

    Originariamente inviato da windcam
    Ciao mi trovo a dover proteggere un software pronto per la distribuzione.
    Ho pensato che un semplice sistema per proteggerlo potrebbe essere quello di distribuire per ogni licenza un file exe da lanciare dopo l'installazione del porgramma vero e proprio.
    Tale file dovrebbe essere in grado di andare a prendere un codice ID di un componente della macchina ,che ne so' per esempio della scheda madre (magari un codice che non è possibile cambiare ).

    Ricompilo l'eseguibile del programma con una funzione che va a cercare quel codice e verifica che sia uguale.
    Se è uguale parte altrimenti messaggio di blocco.

    Che ne dite? Ma piu' che altro qual'è secondo voi il codice che posso ottenere interrogando il sistema?? e soprattutto come posso ottenerlo??

    Grazie tante
    Secondo me il sistema sicuro per proteggere un sofotware non esiste.
    Software di aziende come Microsoft, Symantec, Ahead, ecc. vengono crackati... e con molta facilità.
    Addirittura sistemi di protezione in hardware vengono raggirati (vedi CD musicali ai quali basta passare il pennarello indelebile sul bordo esterno...).
    Per ogni nuovo sistema di protezione c'è sempre una maniera di raggirarlo...

  5. #5
    Altrimenti compra una chiave hardware usb (10 €), cosi il programma è legato alla chiavetta ( se non la inserisci il programma non parte) ed è difficile da crakkare...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da XVincentX
    Altrimenti compra una chiave hardware usb (10 €), cosi il programma è legato alla chiavetta ( se non la inserisci il programma non parte) ed è difficile da crakkare...
    per applicare questa soluzione ti consiglio SmartKey, ho visto qualche volta pubblicità su siti e riviste:

    www.smartkey.eutron.it
    Tel. 035 6970.80
    info@eutron.it


    Praticamente fa proprio quello che vuoi fare tu, c'è questa chivetta con un codice unico che viene riconosciuto dal software(da quello che ho capito ti danno apposta una libreria per comunicare, funziona su Unix, Linux e Windows ed è compatibile con i linguaggi più diffusi) e permette di utilizzare il programma una copia alla volta ma permette di fare copie di backup.


    Ne ho solo sentito parlare mai provata.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #7
    Ciao il linguaggio è visual basic 6.
    Tutte le protezioni Hardware hanno un costo troppo elevato.
    Per il crack dell'eseguibile hai ragione ma non è un programma che avrà una diffusione ed una richiesta esagerata.

    Sarà un programma di nicchia che difficilmente sarà sotto l'occhio di uno scraccatore.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Se può essere utile, ne abbiamo parlato tempo fa anche in questa discussione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    E' compatibile anche su Vb6, perchè genera un array di uscita, mentre su c++ usi un collegamento a modulo esterno, l'ho provato per i miei programmi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.