Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    vb6 ciclo x incrementare di uno

    ciao a tutti,
    come posso procedere ad eseguire un ciclo?
    es:
    Dim i
    For i = 0 To 22
    Form2.Combo1.ListIndex = (i)
    Next i

    si così funziona ma non è quello ke voglio, infatti in questo modo la combo1 si va a posizionare a Form2.Combo1.ListIndex = 22, in pratica io voglio partire da 0 ed incrementare di 1 ogni volta ke eseguo il ciclo.
    Il Form2.Combo1 è popolato da 23 parole, quello ke voglio è in pratica che è alla fine del primo ciclo mi va a rikiamare la prima parola del combo1, una volta caricata eseguo un nuovo ciclo alla fine del ciclo mi va a caricare la seconda parola del combo1, alla fine del ciclo mi va a caricare la terza parola e via dicendo, una volta raggiunta la 22° parola fine del ciclo.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Usa un ciclo annidato.
    codice:
    Dim i,j  
    ' Ciclo esterno 
    For i = 0 To 22 
        Form2.Combo1.ListIndex = (i) 
    
        ' Ciclo interno 
        For j = 0 To 22 
            ' Fai quello che devi fare  
        Next j
     
    Next i
    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da Brainjar
    Usa un ciclo annidato.
    codice:
    Dim i,j  
    ' Ciclo esterno 
    For i = 0 To 22 
        Form2.Combo1.ListIndex = (i) 
    
        ' Ciclo interno 
        For j = 0 To 22 
            ' Fai quello che devi fare  
        Next j
     
    Next i
    Ciao,
    ciao Brainjar,
    in pratica alla fine di ogni ciclo mi dovrebbe cambiare la parola del combo1, tiene presente ke il combo1, è popolato da 23 parole.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Alla fine di ogni ciclo interno, rientri nel ciclo esterno.
    Quindi il ciclo esterno ti cambia le parole nella combo,
    quello interno, che potrebbe essere anche un do-while o un
    qualsiasi altro ciclo, inizia con l'item della combo selezionato
    dal ciclo esterno.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da Brainjar
    Alla fine di ogni ciclo interno, rientri nel ciclo esterno.
    Quindi il ciclo esterno ti cambia le parole nella combo,
    quello interno, che potrebbe essere anche un do-while o un
    qualsiasi altro ciclo, inizia con l'item della combo selezionato
    dal ciclo esterno.

    Ciao,
    non ti seguo, 6 abbastanza kiaro sono le mie conoscienze troppo scarse, hai un' esempio?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Esempio Calcolo delle Tabelline :
    codice:
    Dim i, j
    
    Combo1.AddItem " Tabellina dell' 1 "
        Combo1.ItemData(Combo1.NewIndex) = 1
    Combo1.AddItem " Tabellina del 2 "
        Combo1.ItemData(Combo1.NewIndex) = 2
    Combo1.AddItem " Tabellina del 3 "
        Combo1.ItemData(Combo1.NewIndex) = 3
    .....
    .....
    Combo1.AddItem " Tabellina del 10 "
        Combo1.ItemData(Combo1.NewIndex) = 10
    
    For i = 0 to 9  ' Ciclo esterno
        Debug.Print Combo1.List(i)
        For j = 1 to 10 ' Ciclo Interno
            Debug.Print  "" & Combo1.ItemData(i) & " * " & j & " = " & Combo1.ItemData(i) * j
        Next j
    Next i
    Stampa questo risultato :

    Tabellina dell' 1
    1 * 1 = 1
    1 * 2 = 2
    1 * 3 = 3
    1 * 4 = 4
    1 * 5 = 5
    1 * 6 = 6
    1 * 7 = 7
    1 * 8 = 8
    1 * 9 = 9
    1 * 10 = 10
    Tabellina del 2
    2 * 1 = 2
    2 * 2 = 4
    2 * 3 = 6
    2 * 4 = 8
    2 * 5 = 10
    2 * 6 = 12
    2 * 7 = 14
    2 * 8 = 16
    2 * 9 = 18
    2 * 10 = 20
    Tabellina del 3
    3 * 1 = 3
    3 * 2 = 6
    3 * 3 = 9
    3 * 4 = 12
    3 * 5 = 15
    3 * 6 = 18
    3 * 7 = 21
    3 * 8 = 24
    3 * 9 = 27
    3 * 10 = 30
    Tabellina del 4
    4 * 1 = 4
    4 * 2 = 8
    4 * 3 = 12
    4 * 4 = 16
    4 * 5 = 20
    4 * 6 = 24
    4 * 7 = 28
    4 * 8 = 32
    4 * 9 = 36
    4 * 10 = 40
    Tabellina del 5
    5 * 1 = 5
    5 * 2 = 10
    5 * 3 = 15
    5 * 4 = 20
    5 * 5 = 25
    5 * 6 = 30
    5 * 7 = 35
    5 * 8 = 40
    5 * 9 = 45
    5 * 10 = 50
    Tabellina del 6
    6 * 1 = 6
    6 * 2 = 12
    6 * 3 = 18
    6 * 4 = 24
    6 * 5 = 30
    6 * 6 = 36
    6 * 7 = 42
    6 * 8 = 48
    6 * 9 = 54
    6 * 10 = 60
    Tabellina del 7
    7 * 1 = 7
    7 * 2 = 14
    7 * 3 = 21
    7 * 4 = 28
    7 * 5 = 35
    7 * 6 = 42
    7 * 7 = 49
    7 * 8 = 56
    7 * 9 = 63
    7 * 10 = 70
    Tabellina del 8
    8 * 1 = 8
    8 * 2 = 16
    8 * 3 = 24
    8 * 4 = 32
    8 * 5 = 40
    8 * 6 = 48
    8 * 7 = 56
    8 * 8 = 64
    8 * 9 = 72
    8 * 10 = 80
    Tabellina del 9
    9 * 1 = 9
    9 * 2 = 18
    9 * 3 = 27
    9 * 4 = 36
    9 * 5 = 45
    9 * 6 = 54
    9 * 7 = 63
    9 * 8 = 72
    9 * 9 = 81
    9 * 10 = 90
    Tabellina del 10
    10 * 1 = 10
    10 * 2 = 20
    10 * 3 = 30
    10 * 4 = 40
    10 * 5 = 50
    10 * 6 = 60
    10 * 7 = 70
    10 * 8 = 80
    10 * 9 = 90
    10 * 10 = 100
    Provalo.


    Ciao,
    Ciao, Brainjar

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.