Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: un giudizio sul sito

  1. #1

    un giudizio sul sito

    Salve a tutti, questo è il mio primo collegamento e colgo l'occasione di salutare tutti voi del forum. Sono un'insegnante di scuola media e da tempo mi sono cimentata a costruire un mio sito quasi per gioco http://www.profpatriziasannino.it/ e poi ne ho costruito uno per la mia scuola http://www.smspuccinicasoria.it/ sullo stesso stile del mio. Oggi ho rifatto il sito per la mia scuola. Mi rivolgo a voi del forum per avere un giudizio critico per migliorarlo. Vi ringrazo per l'attenzione che volete prestarmi.
    Ciao alla prossima
    Patrizia

  2. #2
    sarò breve e diretto:
    [list=1][*]la hp non è ottimizzata per 800*600, la scrolling in basso parte da un punto che si trova eccessivamente a dx[*]a cosa serve l'hp? contiene informazioni (autori,conteggio presenze) che starebbero nella stessa pagina che usi come mappa del sito[*]l'aspetto della mappa è troppo diverso dall'hp e dalle altre pagine. non c'è omogeinità tra le due sezioni[/list=1]

    ci sarebbero altre cose, ma queste sono le più importanti a mio modesto avviso.

  3. #3
    Ciao,
    Il menù di navigazione che metti nelle pagine interne (dopo la mappa) lo metterei già nella home page, in questo modo chi visita il sito avrebbe immediatamente un'idea più chiara dei suoi contenuti, e raggiungerebbe più velocemente le informazioni che gli interessano. Meno click servono per raggiungere una pagina, meglio è (gli utenti mediamente sono mooooolto pigri)

    ti allego uno screenshot di come si vede il tuo sito a 1024x768, in effetti l'impaginazione risulta un piuttosto "disordinata". Fatico a darti consigli più precisi perchè guardando il codice vedo che hai fatto tutto con frontpage, che non conosco.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    e togli anche tutte quelle gif animate che fanno venire il mal di testa
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Vabbe', a parte gli errori grafici e di progettazione... semplice e di grafica amatoriale (classici siti alla "front page").

    Comunque non e' propriamente il forum giusto.


  6. #6

    UNA RISPOSTA PER TUTTI VOI

    Ringrazio per tutti i suggerimenti. Accetto tute le critiche con serenità perchè sono consapevole di essere alle prime armi. Rispetto al mio sito dove c'è una continuità di tema nello sfondo con quello della scuola ho voluto dare una dinaminicità cambiando lo sfondo ad ogni pagina. Vedo che è stato un esperiemnto non riuscito, L'hp l'ho progettato pensando come una prima pagina di presentazione con un collegamento alla mappa. Guardando i vari siti mi sono sempre chiesto perchè mettere una barra di collegamento visto che tutti i temi trattati sono collegati a pagine specifiche. Le gif animate le ho inserite per specificare meglio il contenuto e per rallegrare la pagina stessa. Non pensavo di creare disturbo a chi legge. Si è vero è un sito costruito in frontpage. Ho seguito un aggiornameto didattico dove ho imparato ad usare questo programma.Ho anche "Dreamweaver MX 2004" ma non ho ancora imparato ad usare. Ci vuole tempo per dedicarsi ad approfondire questo studio ma purtroppo con gli impegni scolastici ed extrascolastici mi resta poco tempo da dedicarmici. Questa estate tenterò di costruire un sito con "Dreamweaver MX 2004". Ora non posso fare altro che ricostruire ciò che ho fatto cogliendo i succerimenti, nel prossimo fine settimana. nel frattempo resto in attesa di altre critiche costruttive. Per chi ha scritto che ho sbagliato forum per cogliere dei suggerimenti chiedo lumi per conoscere altri forum più adatti al mio problema. Un abbraccio a tutti
    Ciao alla prossima
    Patrizia

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    se 6 all'inizio, ti consiglio di fare dei siti semplici, per osare soluzioni grafiche e di navigazione diverse dagli standart è meglio avere dell'esperienza.
    I programmi per la creazione di siti sono utili per chi non ha tempo o voglia di studiare o deve produrre molto e possono sostituire la conoscenza dei linguaggi necessari, però non possono certo compensare l'ignoranza dei principi di usabilità, accessibilità ecc.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Originariamente inviato da carlo2002
    e togli anche tutte quelle gif animate che fanno venire il mal di testa
    per mero errore ho cancellato la tua risposta. Ti ringrazio per i consigli che ne farò buon uso. Ora sono impegnatissima con la scuola ma appena possibile metterò mano alle modifiche del sito. Dimmi, come giudichi il mio sito rispetto a quello che ho costruito per la scuola?. http://www.profpatriziasannino.it/
    Ciao alla prossima
    Patrizia

  9. #9
    Ahem, non centra molto con le qualità tecniche del sito, ma... non si scrive "curriculum", anzichè "curricolo"?

  10. #10

    Hum....

    Sicuramente il tuo sito personale anche se contiene alcuni errori di tipo strutturali (comprensibili per chi inizia) è decisamente migliore di quello fatto per la scuola.
    Tieni presente (anche se non ho idea di cosa tu voglia farne del tuo personale) che scritto completamente in html sarà difficile, o meglio, lugno da aggiornare. Ti proporrei di imparare, poichè stai imparando l'html anche qualcosina di php (personalmente più seplice e veloce da apprendere rispetto ad altri linguaggi) per integrare le tue pagine.
    Se posso esprimermi, io toglierei la sezione relativa alla realizzazione di un sito con FP. Piuttosto dai alcune dritte per realizzarlo con blocco note, ma lascai stare FP.
    Ti consiglierei inoltre di dare un'occhiata a questo articolo (ennesima crociata di piero )che può aiutarti a capire come iniziare.... dalla parte giusta!!!
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282

    Oserei aggiungere un'ulteriore considerazione.
    Poichè il sito per la tua scuola è un sito per un istituto statale come tale 'dovrebbe' rispettare alcune regole, prima fra tutte quella dell'accessibiltà.
    Ti consiglirei per tanto di eliminare l'animazione in flash.
    Inoltre dai un'occhiata a questi siti che contengono link ad altri realizzati rispettando gli standard. Potresti trovare, nel codice, molti suggerimenti su come creare i tuoi:
    - www.csszengarden.com
    - www.cssvault.com
    - www.cssbeauty.com
    - www.zeldman.com/externals/

    Inoltre questi due siti, anche se di ampie dimensioni, possono guidarti (sempre analizzandone il codice) poichè relativi al tuo campo lavorativo:
    http://www.alma.edu/
    http://www.seattleu.edu/
    Questa invece, benchè sia un sito fatto bene graficamente, non è corretto dal punto di vista strutturale:
    http://www.sns.it/
    Te ne puoi rendere conto anche tu:
    http://validator.w3.org/check?verbos...A//www.sns.it/

    Trai tu le conclusioni.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.