Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Script password di un neofita

    allora, io sn agli albori di php, e lo sto studiando.
    Ho provato a fare uno script per la password.


    codice:
    <div align="center">
    <form action="<?php $PHP_SELF ?>" method="post">
    <table>
      <tr><td>
    User: </td><td><input type="text" name="user" value="Inserisci qui il tuo username." size="35"></td></tr><tr><td>
    Password: </td><td><input type="password" name="pass" value="Inserisci qui la password." size="35">
    </td></tr></table>
    <input type="button" name="accedi" value="Accedi">
    </form>
    <?php
    $user= $_POST['emiliano'];
    $pass= $_POST['innocenti'];
    $accedi= true;
    
    if ($accedi == true) {
    	if ($user == $_POST['emiliano']) {
        	if ($pass == $_POST['innocenti']) {
    		include ('prova.html');  
            } else {
    	    echo ('Login errato');
    		}
    	} else { 
    	echo ('Login errato');	  
    	}
    } else {
    echo ('Login errato');
    }	
    ?>
    
    </div>

    Ora mi da un problema, mi include subito la pagina finale, senza verificare lo script.
    cosa c'è di errato??
    poi, un'altra cosa, io qnd vado a dichiarare la variabile devo mettere $_POST[''] x farla riconoscere che è quella del form, ma poi nell'if va rimesso??

    EDIT: se volete il link di prova è questo http://aquilotto89.altervista.org/test/index.php
    la parte sotto il form è quella che dovrebbe includere qnd hai messo user e passwod esatti.

  2. #2

    Re: Script password di un neofita

    codice:
    $user= $_POST['emiliano'];
    $pass= $_POST['innocenti'];
    $accedi= true;
    se metti questo prima degli if, troverà che è tutto verificato e quindi include la pagina finale...in questa parte devi mettere i valori che vuoi che user e pass assumano...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    non è che non controlla lo script è solo che è sempre TRUE

    nell'array associativo $_POST per il recupero dei dati devi mettere

    $_POST['user'] e $_POST['pass']

    non

    $_POST['emiliano'];
    $_POST['innocenti'];

    così infatti non ha senso, stai cercando di recuperare i dati da due campi di input 'emiliano' ed 'innocenti' che in realtà non esistono ma sono i dati (prob. il tuo nome) sui quali fare la verifica.

  4. #4
    doh... sn un coglione, è verooo, mo provo e t faccio sapere...
    ho dato ad acceti il true è ovvio ke includa.... :maLOL:

    ma ho sbagliato quakosa con il tasto accedi?? xkè nn va?
    Codice PHP:
    <form action="<?php $PHP_SELF ?>" method="post">
    <table>
      <tr><td>
    User: </td><td><input type="text" name="user" value="Inserisci qui il tuo username." size="35"></td></tr><tr><td>
    Password: </td>
      <td><input type="password" name="pass" size="35"></td>
    </tr></table>
    <input type="button" name="accedi" value="Accedi">
    </form>
    <?php
    $user
    $_POST['user'];
    $pass$_POST['pass'];

    if (
    $accedi == true) {
        if (
    $user == $_POST['emiliano']) {
            if (
    $pass == $_POST['innocenti']) {
            include (
    'prova.html');  
            } else {
            echo (
    'Login errato');
            }
        } else { 
        echo (
    'Login errato');      
        }
    } else { 
    echo (
    'Inserisci username e password.');      
    }
    ?>

  5. #5
    devi mettere
    codice:
    <input type="submit" name="accedi" value="Accedi">
    e poi cambia anche questo
    codice:
    <form action="<?php $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da pugia

    e poi cambia anche questo
    codice:
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
    [/supersaibal]

  7. #7
    ok, ora lo script sino ad un certo punto va
    Codice PHP:
    <?php
    $user
    $_POST['user'];
    $pass$_POST['pass'];

    if (
    $accedi == true) {
        if (
    $user == $_POST['emiliano']) {
            if (
    $pass == $_POST['innocenti']) {
            include (
    'prova.html');  
            } else {
            echo (
    'Login errato');
            }
        } else { 
        echo (
    'Login errato');      
        }
    } else { 
    echo (
    'Inserisci username e password.');      
    }
    ?>
    ma ora anke se io metto lo user e la pass emiliano e innocenti, come da codice , mi da login errato, insomma una delle 2 la ritiene falsa, xkè??
    scusate ma nell'if devo mettere cosi $pass == $_POST['innocenti'] o basta solo $pass ==innocenti e idem x lo user

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    [supersaibal]Originariamente inviato da sslazio 1900
    ok, ora lo script sino ad un certo punto va
    <?php
    $user= $_POST['user'];
    $pass= $_POST['pass'];

    if ($accedi == true) {
    if ($user == 'emiliano') {
    if ($pass == 'innocenti']) {
    include ('prova.html');
    } else {
    echo ('Login errato');
    }
    } else {
    echo ('Login errato');
    }
    } else {
    echo ('Inserisci username e password.');
    }
    ?>

    [/supersaibal]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Prova anche in questo modo...
    Codice PHP:
    [FONT=courier new]<?php
    if(isset($_POST['accedi'])) {
    $user trim($_POST['user']);
    $pass trim($_POST['pass']);

    if(
    $user == 'emiliano' && $pass == 'innocenti') {
      include(
    'prova.html');
    } else {
      echo 
    'Login errato';
      }
    }
    ?>[/FONT]

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    come ti ho scritto qualche post precedente scrivendo:

    $_POST['emiliano'];
    $_POST['innocenti'];

    cercavi di recuperare i dati da due campi di input inesistenti quali: [emiliano] ed [innocenti]

    i campi da recuperare con POST sono:

    $_POST['user'];
    $_POST['pass'];

    se poi quello che recuperi da questi campi sono i dati esatti (emiliano ed innocenti) allora hai true.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.