Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [php sendmail]

  1. #1

    [php sendmail]

    Salve a tutti...

    avrei bisogno di mandare mail tramite php. Purtroppo però "il sendmail c'e' ma non è raggiungibile con le funzioni mail() del php." (questo è ciò che mi ha risposto l'hoster). Mi ha anche detto "l'unico modo è quello di far creare un collegamento smtp tramite scripts".

    Qui però sorge un grossissimo problema... cosa devo fare?
    Ho cercato e ricercato ma ho trovato solo il modo di mandare mail tramite telnet: http://www.to.infn.it/groups/group4/...L-6.19.90.html.
    Mi sembra un modo non molto ortodosso per mandare mail da pagina web (senza contare che dovrei comunque (credo )appoggiarmi ad un account di posta esterno (ad esempio libero o tiscali ecc.))

    Idee al riguardo? suggerimenti, idee, script??

    Grazie mille


  2. #2
    beh ... sendmail DEVE essere presente su sistemi unix ... se ti da errore vuol dire che:
    - è stato configurato DA SKIFO php ... e quindi cambia hoster
    - sei su windows è quindi php, non essendo stato configurato correttamente, non può eseguire lui la connessione SMTP

    insomma ... fai qualche altra prova ... ma ... cambia hoster ^^

    cmq dai un occhio a
    phpmailer.sourceforge.net
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Avevo dimenticato... è un server red-hat linux, quindi anche modificando SMTP (sfruttando un mio account di posta) con ini_set(); non funziona...

    Il fatto che sendmail non funzioni è proprio perché non sono riusciti a configurarlo: "non c'è stato verso" ... insomma non ce l'hanno fatta... pazienza


    Ora controllo il tuo link e aspettiamo altri interventi meno pessimistici Grazie!


  4. #4
    senti ... sinceramente parlando ... è IMPOSSIBILE non configurare sendmail o QUALSIASI altro sistema di smistamento della posta ... non funzionerebbe 3/4 del sistema

    sendmail permette ANCHE di inviare la posta all'esterno, ma principalmente gestisce la posta interna ed i messaggi

    semplicemente non vogliono fare spedire mail

    il problema reale è che SMTP "aperti" non ne trovi xche altrimenti sarebberò usati come punti di partenza con lo spam ... quindi devi PER forza usare loro :\
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Insomma di stai dicendo di rinunciare?


    Che ingiustizia!

    Grazie comunque (sono accettate altre voci in capitolo)


  6. #6
    ogni volta che installo una distro (includo sempre sendmail), mi basta dare la funzione e-mail per ricevere una e-mail al mio indirizzo e-mail senza configurare niente per le e-mail

  7. #7
    Posso chiederti cosa significa? Non ho capito dove vuoi arrivare


  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ephestus
    Posso chiederti cosa significa? Non ho capito dove vuoi arrivare

    [/supersaibal]
    ok, normalmente quando installi una distribuzione linux, e trovi apache+php+sendmail, ti basta avviare apache, fare un piccolo script php con la funzione e-mail e tutto funziona!

    in pratica io non configuro niente per far funzionare sendmail, e' tutto gia' funzionante. se il tuo hoster ha linux, ma sendmail non funge ti hanno fregato i soldi

  9. #9
    boris ... sono due cose distinte ...

    - il sendmail indicato nelle distro è il server di posta con cui puoi ricevere oltre che inviare

    - il comando sendmail è quello che smista la posta nel sistema

    ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.